Votare la lista 9 del Partito Comunista è un voto utile!
Le Elezioni Cantonali sono alle porte e, alle nostre spalle, scorgiamo ormai una legislatura senza dubbio deludente. Dinnanzi a un mondo del lavoro sempre più precario, ancora non disponiamo di un salario minimo dignitoso...
Agenda 54: donne sì, ma progressiste
Il Partito Comunista antepone sempre la riflessione, l’analisi, l’approfondimento rispetto all’adesione acritica. In questo modo abbiamo prodotto collettivamente il Piano Tabù, ovvero quello che nessuno osa proporre: misure attuabili nei campi dell’economia, dell’ambiente, della...
Abusi di polizia, ci vuole un’autorità giudiziaria indipendente
Gli abusi di Polizia purtroppo non mancano ultimamente nella cronaca del nostro Cantone. Azioni repressive contro un videoreporter a Chiasso, simpatizzanti neo-nazisti promossi di grado, e ancora ieri la condanna per violenze contro un...
La nuova legge sui diritti politici delude, ma è meglio di niente
Il Partito Comunista ha preso atto dell'approvazione della revisione della Legge sull'esercizio dei diritti politici (LEDP) da parte del parlamento ticinese. Si è trattato di una revisione di legge esageratamente prudente, in cui è...
Una giovane donna comunista diventa municipale di Serravalle!
Il Partito Comunista (PC) entra in Municipio a Serravalle con l’agronoma Lea Ferrari, attualmente consigliera comunale, a cui facciamo tanti auguri per questa nuova sfida in cui si potrà dimostrare una volta di più...
Convocare in procura dei consiglieri comunali è un atto intimidatorio!
Il Partito Comunista ha preso atto con indignazione del fatto che il proprio consigliere comunale di Lugano, Demis Fumasoli, sia stato convocato dal Procuratore generale in veste di testimone assieme ad altri due colleghi di...
La proposta del Partito Comunista per l’8 marzo: #heforshe – stiamo insieme!
Dopo questo anno scandito da campagne pervasive (#metoo), da scandali (il caso Weinstein), da manifestazioni di costume (le attrici in abito nero) che hanno creato momenti ben confezionati di appagante indignazione collettiva, l’8 marzo...
Ora il canone radiotelevisivo sia inserito nelle imposte!
Il Partito Comunista si felicita per la bocciatura in votazione popolare dell'iniziativa truffaldina "No Billag" che avrebbe privatizzato il servizio pubblico radiotelevisivo spingendolo nelle mani dei grandi oligopoli mediatici europei, mettendo a repentaglio il...
Per maggiore trasparenza nell’elezione del nuovo Procuratore Generale!
Durante la prossima seduta del Gran Consiglio ticinese, i deputati dovranno eleggere il nuovo Procuratore Generale, una delle cariche più importanti della Repubblica e Cantone Ticino.
Tutti i candidati a tale alta funzione sono stati...
Ci vuole più equità nella propaganda politica!
Nel corso del 2017 il Partito Comunista ha depositato - tramite il suo deputato Massimiliano Ay - 29 atti parlamentari nel Gran Consiglio del Canton Ticino, su temi inerenti la scuola, la fiscalità e...