Il maltempo non ha fermato la manifestazione “No alla NATO – Sì alla Pace”

La manifestazione “No alla NATO – Sì alla Pace” convocata dal Partito Comunista il 15 marzo 2025 a Bellinzona, nonostante la pioggia, ha unito oltre 200 persone preoccupate dai rischi di guerra mondiale e...

“No alla NATO – Sì alla Pace!” – Scendiamo in piazza il 15 marzo!

La NATO non è un’alleanza difensiva: restiamone fuori! La NATO è un'alleanza militare aggressiva al servizio dell’unipolarismo atlantico, che ha ripetutamente causato guerre, “rivoluzioni colorate” e colpi di stato. Con la sua continua espansione, in...

Una boccata d’ossigeno per contadini e allevatori ticinesi

Una boccata d’ossigeno per allevatrici e allevatori di bovini da latte ticinesi proviene dall’emendamento della deputata al Gran Consiglio del Partito Comunista, Lea Ferrari, da poco accolto da tutti i gruppi politici ad esclusione...

Posizioni scellerate da parte del capo dell’esercito: scendiamo in piazza per dire NO a...

Il comandante delle forze armate svizzere Thomas Süssli, che già in passato sognava di mandare coscritti all’estero e chiedeva al parlamento di cambiare in tal senso la legge, ora la spara ancora più grossa...

Si spende per il riarmo ma si taglia sui servizi pubblici e sui diritti...

Nella sua seduta odierna il Consiglio federale ha deciso di adottare misure di risparmio di 60 milioni entro l’anno prossimo che si attuerà contro i lavoratori attivi per la Confederazione, contribuendo a ulteriormente peggiorare...

L’AG Cultura è un primo passo nella giusta direzione: il PC l’aveva proposto già...

Buono a sapersi: «approda al sud delle Alpi l’AG cultura (Abbonamento Generale cultura) destinato alle giovani e ai giovani sotto i 26 anni». Lo annuncia il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS)...

Paghiamo tutti il canone, ma il pluralismo politico manca…

Stando a un monitoraggio sulle presenze politiche nelle trasmissioni di RSI e TeleTicino condotto da Avanti con Ticino&Lavoro fra il 1° settembre e il 31 dicembre 2024 evidenzia come l'accesso ai media del servizio...

Arruolare le donne, perdere la neutralità e mandare i soldati all’estero: ecco la follia...

La Gioventù Comunista contesta le ultime decisioni del Consiglio federale atte non solo a estendere l’obbligo di leva anche alle donne ma persino di accorpare la protezione civile e il servizio civile. Si tratta...

Mezzi di trasporto pubblici: basta aumenti dei prezzi in Ticino!

La Gioventù Comunista (GC) prende atto, senza alcun stupore, dell’incredibile successo che stanno avendo a Ginevra i mezzi di trasporto pubblici gratuiti per gli under 25. In pochi giorni sono stati rilasciati più di...

Dopo la neutralità, la Svizzera vuole distruggere anche l’AVS? Firma la petizione!

In quanti sapevano che il Fondo di compensazione per l'AVS, l'AI e l’IPG del valore di oltre 40 miliardi di franchi è gestito da quest’estate dalla banca statunitense State Street? Dopo un quarto di...

Ultimi post

È morto il compagno Ammar Bagdache, leader dei comunisti siriani

Il Partito Comunista ha appreso con tristezza la morte improvvisa del compagno Amar Bagdache, segretario generale del...

Lugano: prospettata alienazione del comparto Castagneto, quali accorgimenti a tutela dell’interesse pubblico?

Lo scorso 1. luglio 2025 la maggioranza del Consiglio comunale ha approvato il MMN. 11885 concernente la...

Israele reprime i deputati anti-sionisti e pacifisti.

Il prossimo 14 luglio il deputato Ayman Odeh, capogruppo di Hadash presso la Knesset israeliana, rischia di...

Casa dello Studente di Bellinzona: un compromesso importante, ma lo Stato adesso non si disimpegni!

Il Consiglio di Stato ticinese ha deciso di procedere con la chiusura della Casa dello Studente di...

Capriasca solidale con il popolo palestinese

Il compagno Zeno Casella, consigliere comunale comunista di Capriasca unitamente a colleghi dei Verdi, del Partito Socialista...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.