Aboliamo i livelli A e B alle Scuole Medie!

Il Partito Comunista ha preso parte alla consultazione promossa dal Dipartimento dell'Educazione della Cultura e dello Sport (DECS) sulla proposta di superamento dei corsi attitudinali e base (meglio noti come livelli A e B)...

Un’altra nostra proposta a favore degli studenti accolta dal governo ticinese

Con l’inizio del 2021 gli studenti, i ricercatori, i cittadini tesserati presso il Sistema Bibliotecario Ticinese si sono visti aumentare il costo del prestito interbibliotecario (per libri provenienti da biblioteche di altri Cantoni) da...

Il Polo Sportivo di Lugano deve essere migliorato!

Di seguito pubblichiamo, in formato PDF, un interessante articolo (leggibile anche online) apparso sul quotidiano "LaRegione" lo scorso 22 febbraio, dove viene spiegata la linea politica che il Partito Comunista - rappresentato nel Consiglio...

Giusto difendere i posti di apprendistato, ma questo sistema dà troppo potere al padronato!

Il Gran Consiglio ticinese ha dato il via libera a "Più duale plus", il piano che il governo cantonale ha elaborato per sostenere la formazione professionale. Un piano che si guarda però bene dal...

Nuova vittoria del Partito Comunista in ambito scolastico!

Il Partito Comunista si felicita che, a larghissima maggioranza (solo 6 contrari e 4 astenuti), il Gran Consiglio del Canton Ticino abbia accolto parzialmente la propria mozione – presentata dai deputati Massimiliano Ay e...

Nuove misure del Consiglio Federale: gli studenti non contano nulla?

La Gioventù Comunista (GC) prende atto delle nuove misure varate dal Consiglio Federale volte a limitare la diffusione del Coronavirus. Queste misure prevedono la chiusura di bar, ristoranti e strutture per il tempo libero,...

La Gioventù Comunista risponde ai Giovani UDC: “la scuola è liberale, altro che socialista!”

La Gioventù Comunista (GC) prende atto del lancio della campagna “scuole libere” da parte dei Giovani UDC (GUDC) e si rallegra del fatto che il movimento giovanile del partito democentrista si sia reso conto...

La modifica della legislazione scolastica obbligatoria è un timido passo avanti

I deputati del Partito Comunista hanno votato a favore della modifica di alcune norme della legislazione scolastica in materia di condizioni quadro d'insegnamento e apprendimento alla scuola dell'obbligo. La presenza di laboratori e mense,...

Il neo-liberismo a scuola si chiama …pedagogia per competenze!

Lo scorso 21 giugno la Direzione del Partito Comunista ha inviato al Dipartimento dell'Educazione della Cultura e dello Sport (DECS) del Canton Ticino una lettera aperta sulla pedagogia per competenze, una dottrina pedagogica che...

Per un indirizzo di studio sociale e psico-pedagogico nei licei ticinesi

In seguito all’emergenza Covid-19 il nostro Cantone ha mostrato una serie di lacune rispetto alla presenza di personale formato non solo nel settore sanitario, ma anche dei limiti di preparazione alla gestione sociale, dei...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.