Rincaro della benzina. Trasporti pubblici gratuiti più necessari che mai!
Con il rincaro dei prezzi e del costo della vita a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi, in seguito alla pandemia e all’attuale politica di sanzioni contro la Russia, il potere d'acquisto delle persone...
Lupo: alpeggi caricati senza garanzie e trasparenza
Gli alpeggi sono stati caricati, in un momento di incertezza per le aziende agricole e di spaesamento della società e della politica sul rapporto essere umano e natura. Il Partito Comunista prende molto seriamente...
Scioperare per il clima …per fermare la corsa al riarmo e salvare la neutralità
Il Partito Comunista e il suo movimento giovanile erano in piazza in occasione dello "Sciopero per il futuro" promosso dal movimento degli scioperi per il clima. Abbiamo manifestato per ribadire che il capitalismo non...
Nuova legge sul CO2: i comunisti avevano ragione, ma non basta!
Il Partito Comunista (PC) ed il Partito Operaio e Popolare (POP), principali forze del comitato progressista ticinese contro la legge sul CO2 a cui aveva aderito anche la Gioventù Socialista Ticino, hanno preso atto...
La cooperazione è buona, la dipendenza invece no: dotiamoci dei Canadair
Secondo il motto "business is businness" l'imprenditore Giovanni Frapolli, direttore della Heli-TV di Lodrino aveva definito nel 2018 "farneticazioni" l'ipotesi del consigliere federale Guy Parmelin di acquistare due soli velivoli Canadair per spegnere gli incendi....
Rifiutata la Legge sul CO2: bene, ora battiamoci per una transizione ecologica pubblica e...
La Gioventù comunista è pienamente soddisfatta del risultato odierno relativo alle Legge sul CO2, rifiutata dal popolo svizzero con il 52% dei voti. Le cittadine e i cittadini hanno rifiutato una legge antisociale che...
Il Partito Comunista riesce a modificare la Costituzione!
L’inserimento fra gli obiettivi sociali (art. 14) della Costituzione cantonale del principio della sovranità alimentare, come richiesto nel 2018 dall’iniziativa parlamentare di Massimiliano Ay a nome del Partito Comunista e come deciso oggi dal...
La sovranità alimentare è la risposta anche alla questione dei pesticidi
Il Partito Comunista ha discusso animatamente e in modo approfondito al proprio interno sull’iniziativa "Per una Svizzera senza pesticidi sintetici”. Se da un lato questa iniziativa potrebbe rendere la Svizzera un’eccellenza nella produzione agricola...
L’esercito inquina, la guerra uccide: un modo diverso di parlare di ambiente!
Venerdì 21 maggio, in occasione della giornata d’azione Sciopero per il Futuro, ha avuto luogo un sit-in organizzato dalla Gioventù Comunista (GC) presso la statua di George Washington a Lugano.
La manifestazione, svolta nel pieno...
13 giugno 2021: NO all’iniziativa “per acqua potabile pulita”!
È opinione del comitato di Bio-Suisse che l’iniziativa per l’acqua pulita presenti delle ambiguità che potrebbero sfociare in incertezze e difficoltà anche per le produttrici e i produttori biologici. Si va infatti a mettere...