Comunisti svizzeri, cinesi e italiani discutono sull’innovazione marxista
Si è svolto questa mattina un seminario sull’innovazione del marxismo in Cina, Italia e Svizzera: una iniziativa molto particolare voluta dall'Istituto di Marxismo dell’Accademia cinese delle scienze sociale (CASS) dedicata espressamente ai due paesi...
Si consolidano le nostre relazioni di amicizia con la Cina
Alcune settimane fa, nella sua funzione di segretario politico del nostro Partito, il compagno Massimiliano Ay è stato invitato a Berna presso la residenza del compagno Wang Shihting, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in...
Il PDP sudcoreano ha compiuto 5 anni!
Nell'anno appena conclusosi si è celebrato il quinto anniversario della costituzione del People's Democracy Party (PDP) della Corea del Sud che abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare nella sua tenace lotta che non...
Riunione bilaterale con il Partito Comunista Cinese
Si è svolta lo scorso giovedì mattina in videoconferenza un importante incontro bilaterale fra la Direzione del nostro Partito, rappresentata dal segretario politico Massimiliano Ay e dal vice-segretario politico Alessandro Lucchini con una delegazione...
La pace in Afghanistan sarà possibile solo nel multipolarismo!
1 – L’imperialismo, anche quello meglio armato, non è invincibile: è questo l’importante insegnamento che giunge in questi giorni dall’Afghanistan! I recenti eventi, compresa la ormai ovvia presa del potere da parte dei talebani...
Concluso il summit con il Partito Comunista Cinese alla presenza di Xi Jinping
Il segretario politico del nostro Partito, compagno Massimiliano Ay e il coordinatore della Gioventù Comunista, compagno Luca Frei hanno partecipato lo scorso 6 luglio in forma online al summit fra il Partito Comunista Cinese...
Congratulazioni per i 100 anni del Partito Comunista Cinese
Dopo la riunione bilaterale fra una delegazione della Direzione del nostro Partito e l'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Svizzera (vedi), in cui già avevamo espresso i nostri auguri per il 100° anniversario di...
Lo sviluppo di Shangai analizzato in un seminario con il PC cinese
Lo scorso mercoledì 16 giugno si è svolto un seminario online convocato dal Partito Comunista Cinese (PCC) e destinato al corpo diplomatico e ai partiti comunisti e di sinistra del mondo. Il tema di...
Riunione on-line con l’ambasciatore cinese Wang Shihting
Lunedì mattina si è tenuto un incontro in videoconferenza tra una delegazione del nostro Partito Comunista composta dai compagni Massimiliano Ay, segretario politico; Alessandro Lucchini, vice-segretario politico e Samuel Iembo, membro della Direzione e...
Xinjiang, Tibet, Hong Kong: i giovani comunisti studiano la Cina!
Dopo l'importante assemblea del 22 febbraio 2021 - di cui abbiamo parlato in un altro articolo (leggi) - promossa dal Dipartimento delle Relazioni Internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) a cui...