4 NO alle votazioni popolari del 24 novembre 2024

NO al Decreto federale sul potenziamento delle strade nazionali Siamo contrari a questo potenziamento autostradale nella Svizzera tedesca che ci costa circa 5 miliardi di franchi per vari motivi. Anzitutto perché avviene poco dopo la...

Capriasca: Casa Cattaneo-Quadri: quando e come si intende intervenire?

Onorevoli municipali, nel marzo del 2021, la apposita commissione ad hoc depositava il suo rapporto relativo alla mozione “Salviamo Casa Cattaneo” inoltrata dal sottoscritto e da vari altri cofirmatari nel marzo del 2019. Tale rapporto,...

Un NO convinto alla riforma pensionistica LPP 21!

Il Partito Comunista si schiera contro la riforma pensionistica LPP 21. Nonostante questa sia stata presentata come utile e necessaria per rafforzare il finanziamento del secondo pilastro, mantenere il livello delle rendite e migliorare...

Smantellamento degli uffici postali: come intende reagire il Municipio?

Stando alla notizia riportata il 23 agosto 2024 da laRegione, entro il 2028 in Ticino e in Mesolcina verranno chiusi una ventina dei 62 uffici postali tra i quali dovrebbero figurare, solo nel comprensorio...

L’iniziativa sulla biodiversità è contro la sovranità alimentare ed energetica!

Il prossimo 22 settembre 2024 il popolo svizzero sarà chiamato a votare l’iniziativa popolare “Per il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio”, meglio nota come “Iniziativa sulla biodiversità”. Più che alla “biodiversità”...

Sorveglianza dei cantieri stradali e gestione sicura del traffico

Nel corso degli ultimi mesi due dipendenti di agenzie di vigilanza impiegati nella gestione del traffico a margine di cantieri sono rimasti coinvolti in incidenti letali, perdendo tragicamente la vita. Questi fatti impongono di...
video

Ammissioni e pratica professionale al DFA: quo vadis?

Il futuro occupazionale dei giovani laureati ticinesi è a giusta ragione divenuto oggetto di grande attenzione negli ultimi anni, di fronte al preoccupante fenomeno della “fuga di cervelli” verso Oltralpe. Uno dei pochi settori...

Lugano: politica dell’alloggio, qual è lo stato di avanzamento delle richieste?

Politica dell’alloggio: qual è lo stato di avanzamento delle richieste del rapporto della Commissione speciale sulla mozione no. 3980? Approvazione del rapporto commissionale sulla mozione no. 3980 Nella seduta del 15 maggio 2023 il Consiglio comunale...

Trasporti pubblici gratuiti: il Ticino prenderà esempio da Ginevra?

Siamo ben consapevoli sia che nel Canton Ticino il ricorso ai mezzi di trasporto pubblico è in crescita, sia che il Consiglio di Stato si è espresso a più riprese tanto contro la gratuità...

Il Partito Comunista a favore di una diminuzione dei premi e contro i tagli...

Il Partito Comunista si esprime favorevolmente sull’Iniziativa per dei premi di cassa malati meno onerosi che sarà in votazione il prossimo 9 giugno. È notizia recente che anche l’anno prossimo assisteremo a un cospicuo...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.