Massimiliano Ay: “In campo a favore dell’agricoltura svizzera!”
Un'elaborazione di Paul McMahon dei dati FAO sulla produzione ed il consumo di calorie in 170 nazioni, situa la Svizzera nella categoria dei paesi ricchi importatori di cibo: il nostro Paese produce una proporzione...
La sovranità alimentare unisce produttori e consumatori!
Ad inizio stagione si esprimeva sulle pagine di "Agricoltore Ticinese" Andrea Zanini con toni caldi che testimoniavano di una situazione infelice per il reparto ortofrutticolo ticinese: i magazzini della FOFT erano pieni e il...
Lea Ferrari: “Sì alla sovranità alimentare il prossimo 23 settembre”
Un piatto ricco di salute, lavoro e sviluppo locale. Questo è il piatto che vuole servire l’iniziativa per la sovranità alimentare alla popolazione svizzera.
La sovranità alimentare è il diritto dei popoli a poter decidere...
Riformulare l’agricoltura svizzera, diversa da quella europea!
Vengo da una valle alpina dove i contadini sono ancora una parte importante della popolazione, spesso allevatori che vendono sottocosto il frutto del proprio lavoro. Il magro ricavo a fronte degli elevati costi d’investimento...
Oltre il nostro orticello: sì alla sovranità alimentare!
Il popolo svizzero si è da poco espresso a favore della sicurezza alimentare. Benché come Partito Comunista fossimo critici sul controprogetto posto in votazione lo scorso settembre, bisogna riconoscere l’importanza che i cittadini hanno...