Le sanzioni alla Russia le pagheranno i lavoratori svizzeri!

La decisione del Consiglio federale di obbedire all’UE e di adottarne le sanzioni contro la Russia, piuttosto che approfittare della nostra neutralità e mettere a disposizione i buoni uffici diplomatici per raggiungere un accordo...

Decreto relativo al pareggio dei conti: firmiamo il referendum!

Il Partito Comunista aderisce al referendum lanciato dal Sindacato VPOD contro lo scellerato Decreto legislativo concernente il pareggio del conto economico entro il 31 dicembre 2025. Questa decisione adottata dalla maggioranza del Gran Consiglio,...

Accordo quadro Svizzera-UE: una rottura necessaria ma tardiva! 

La decisione del Consiglio federale di abbandonare i negoziati sull’accordo quadro con l’Unione Europea è estremamente tardiva ma sostanzialmente corretta: il governo ha finalmente preso atto della forte opposizione politica, sociale e sindacale contro...

No alla privatizzazione di PostFinance! Sì alla regia federale!

Il Partito Comunista condanna la decisione del Consiglio federale di privatizzare PostFinance. Il nostro governo votato al neo-liberismo ha un piano: socializzare quei servizi pubblici che per loro stessa natura non portano profitti, mentre...

In pericolo le catene di approvvigionamento: il Partito Comunista invoca l’intervento dell’UFAE

Di fronte all'arrivo della temuta seconda ondata pandemica, il Partito Comunista rivendica un deciso intervento da parte dello Stato nella gestione dell’economia nazionale. La Confederazione sembra infatti non aver appreso a sufficienza dalla prima...

La sconfitta dell’UDC non si trasformi in una vittoria degli europeisti. Pronti a opporci...

Chi ha votato contro l’iniziativa popolare “per la limitazione” pensando di contrastare la xenofobia rischia di essersi illuso: il dumping salariale e la sostituzione di manodopera non diminuiranno e crescerà così la guerra fra...

Iniziativa per la limitazione: rinegoziamo i bilaterali e rafforziamo i diritti sociali!

L’iniziativa per la limitazione, vertendo sui rapporti tra la Svizzera-UE e sulle condizioni del mercato del lavoro, non poteva che sollevare un animato dibattito in seno al Partito Comunista. Consapevoli della delicatezza della questione,...

Società bucalettere, tutto sotto controllo? Interrogato il Municipio di Lugano

Premessa Le cifre fornite dalle autorità antimafia italiane e confermate negli scorsi giorni dall’Ufficio federale di polizia (Fedpol), nonché le operazioni contro la 'ndrangheta che hanno investito di recente il nostro territorio, hanno riportato al...

No alla privatizzazione di PostFinance: ripristiniamo la regia federale!

Il Partito Comunista apprende con un misto di soddisfazione ma soprattutto rammarico della consultazione avviata dal Consiglio federale sulla revisione della legge sull’organizzazione della Posta. Stando alla riforma prospettata, PostFinance sarebbe finalmente autorizzata a...

Swiss torni svizzera: nazionalizzare la compagnia aerea di bandiera!

Il Partito Comunista ritiene prioritaria la salvaguardia dei posti di lavoro, ma non con aiuti finanziari senza paletti del valore di 1,5 miliardi di franchi, bensì riacquistando la compagnia aerea di bandiera da Lufthansa,...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.