Raddoppiati i consiglieri comunali comunisti!
La Direzione del Partito Comunista si è riunita ieri sera a Locarno per analizzare, fra le altre trattande l’esito delle elezioni comunali ticinesi esprimendo la propria piena soddisfazione per i risultati ottenuti. Ha inoltre...
GISO e GC unite affermano: “Votiamo per le idee e non per l’età”
Svariati partiti giovanili si sono organizzati per la campagna social “il 18 aprile vota giovane”. La Gioventù Socialista e la Gioventù Comunista hanno scelto di non partecipare per dare valore alle idee e non...
Assemblea della GC fra lotta al precariato, anti-militarismo e rinnovamento del coordinamento
Domenica 11 aprile si è svolta l’Assemblea della Gioventù Comunista (GC), tenutasi online nel rispetto delle vigenti misure sanitarie pandemiche. Come di consueto l’Assemblea si è aperta con i saluti da parte della Direzione...
Replica: linciaggi mediatici degni della guerra fredda!
Con un tempismo perfetto, a pochi giorni dal voto per le elezioni comunali, il quotidiano "indipendente" LaRegione, con un pezzullo in prima pagina dal sapore strumentalmente polemico e divisivo, per di più anonimo, procede...
Legge sul CO2: un NO convinto dai giovani di sinistra!
In vista della votazione del 13 giugno sulla nuova legge sul CO2, la Gioventù Comunista (GC) e la Gioventù Socialista Ticino (GISO) ribadiscono la loro contrarietà a questa riforma e sottolineano la necessità di...
100 anni fa nasceva il “primo” Partito Comunista Svizzero
Esattamente 100 anni fa nacque il Partito Comunista Svizzero (PCS) dopo che il Congresso del Partito Socialista Svizzero del 10 dicembre 1920 non approvò l’adesione alla Terza Internazionale. In Ticino ci si mosse in...
Il lavoro degli studenti comunisti nelle scuole
Le studentesse e gli studenti comunisti devono stare alla testa della base, sia nella proposta politico- rivendicativa, sia materialmente durante le manifestazioni e il lavoro militante. Ma essere “avanguardia” del movimento studentesco non significa...
Dalla lotta alla sinofobia agli accordi di libero scambio, passando per le vittorie parlamentari
Si è svolta on-line la prima seduta del 2021 per i membri del Comitato Centrale del Partito Comunista. Il Segretario, prima di aprire la seduta, ha comunicato che in seno alla Direzione si stanno...
Un ultimo aggiornamento politico prima della fine dell’anno
Riunitosi a metà dicembre per l'ultima volta dell'anno, il Comitato Centrale del Partito è nuovamente tornato in modalità on-line a causa della recrudescenza della pandemia. La seduta si è aperta con il ricordo del...
Crisi sanitaria e tenuta democratica delle istituzioni
Il Comitato Centrale del Partito Comunista ha approfondito - ritenendolo un valido strumento di discussione - il seguente documento politico presentato dal compagno Luca Frei sul tema della tenuta democratica delle istituzioni durante e dopo la prima ondata...