Abusi in caserma e passaggio al servizio civile: il SISA apre uno sportello per...
Lo scorso fine settimana il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha tenuto per il nono anno consecutivo il suo "campeggio" estivo di formazione. I ragazzi si sono confrontati con temi quali il...
Ora il canone radiotelevisivo sia inserito nelle imposte!
Il Partito Comunista si felicita per la bocciatura in votazione popolare dell'iniziativa truffaldina "No Billag" che avrebbe privatizzato il servizio pubblico radiotelevisivo spingendolo nelle mani dei grandi oligopoli mediatici europei, mettendo a repentaglio il...
Iniziativa per la limitazione: rinegoziamo i bilaterali e rafforziamo i diritti sociali!
L’iniziativa per la limitazione, vertendo sui rapporti tra la Svizzera-UE e sulle condizioni del mercato del lavoro, non poteva che sollevare un animato dibattito in seno al Partito Comunista. Consapevoli della delicatezza della questione,...
Livelli A e B alle medie: PL(R), MPS e Lega/UDC uniti per il classismo!
Durante la sessione di Gran Consiglio appena conclusasi, nell’ambito della discussione dei preventivi è stata bocciata una sperimentazione del DECS volta al superamento dei livelli A e B nelle scuole medie. Questa bocciatura è...
La Sezione Enti Locali intervenga sulla demolizione illegale dell’ex-macello
ISTANZA D’INTERVENTO
In merito alla decisione del Municipio di Lugano di procedere alla
demolizione di parte dell’ex Macello, bene di proprietà della Città di
Lugano
Gentili signore, egregi signori,
chiedo alla Sezione enti locali un intervento teso ad accertare...
Una giovane donna comunista diventa municipale di Serravalle!
Il Partito Comunista (PC) entra in Municipio a Serravalle con l’agronoma Lea Ferrari, attualmente consigliera comunale, a cui facciamo tanti auguri per questa nuova sfida in cui si potrà dimostrare una volta di più...
Solidarietà agli operai delle Ferriere Cattaneo
Lunedi 16 febbraio 2015 la direzione delle Ferriere Cattaneo di Giubiasco ha presentato ai propri dipendenti un ricatto in piena regola: o riduzioni di stipendio (tra il 7% ed il 3%) o licenziamenti e...
O la borsa o la vita! La Posta Svizzera sempre più anti-sociale!
Il 4 giugno la Commissione federale della Posta (PostCom) lodava il servizio postale svizzero. Il tempo di una notte e il 5 giugno PostFinance annuncia il taglio di 500 impieghi a tempo pieno nel...
Aumentati gli apprendisti a Lugano: un primo passo incoraggiante!
Il Partito Comunista apprende con soddisfazione dell’approvazione dell’emendamento presentato al Preventivo 2020 della Città di Lugano dal suo Consigliere comunale, Edoardo Cappelletti, in occasione dell’ultima seduta del Legislativo cittadino. Concertata con PS e Verdi,...
Un’azienda eversiva che si ribella alle decisioni del parlamento!
Il Partito Comunista tramite due interrogazioni parlamentari del proprio granconsigliere Massimiliano Ay aveva già preso posizione mesi fa contro i progetti di smantellamento degli uffici postali e contro le esternalizzazione di servizi da parte...