Il Coronavirus ci serva da lezione: 7 riflessioni per il futuro
Scarica in PDF
A – L’attuale situazione di pandemia da Covid-19 ha provocato una situazione di crisi generale. È bene quindi nutrire rispetto per chi sta soffrendo e per i funzionari che permettono al sistema...
Verso le elezioni comunali 2020
A) Premessa
A neanche un anno di distanza dagli ultimi due appuntamenti elettorali, il prossimo mese d’aprile si prospetta per il nostro Partito una nuova importante sfida: le Elezioni Comunali 2020. In occasione del rinnovo...
Video-sorveglianza, movimento giovanile e riforma fiscale federale!
Il Comitato Centrale del Partito Comunista si è riunito a Cadro lo scorso sabato 1° dicembre e ha preso atto con soddisfazione che presto avremo due nuovi consiglieri comunali a Lugano e a Gordola.
La seduta è iniziata...
Tesseramento a Chiasso. Ricordando Virgilio Gilardoni.
In occasione del 30° anniversario della scomparsa, il Partito Comunista ha deciso di dedicare la propria tessera per l’anno 2019 al compagno Virgilio Gilardoni, uno dei massimi intellettuali del Canton Ticino, nato a Mendrisio...
Legge sul CO2: un NO convinto dai giovani di sinistra!
In vista della votazione del 13 giugno sulla nuova legge sul CO2, la Gioventù Comunista (GC) e la Gioventù Socialista Ticino (GISO) ribadiscono la loro contrarietà a questa riforma e sottolineano la necessità di...
Il Partito Comunista vota Marina Carobbio al Consiglio degli Stati
Il Partito Comunista, parte integrante della vittoriosa coalizione “Verdi e Sinistra alternativa” che ha eletto la seconda consigliera nazionale dell’area progressista, invita la cittadinanza a mobilitarsi un’altra volta in vista del ballottaggio per il...
Risposta a uno strano “appello per l’unità della sinistra”
Abbiamo preso atto del comunicato stampa del Partito Operaio e Popolare (POP) - firmato dal suo segretario Leonardo Schmid - intitolato "Appello per l'unità della sinistra, non solo alle elezioni" (link). Di seguito le...
In piazza per la sovranità alimentare e contro il precariato. Ampia discussione anche sull’agricoltura.
In entrata, con una parte di membri in presenza e altri connessi in videoconferenza, la seduta del Comitato Centrale approva il verbale del 31 gennaio e prende atto di come il tesseramento 2021, pur...
Da 1 a 3: storica avanzata della sinistra ticinese a Berna
L'occasione unica per cambiare (una seconda volta dopo il raddoppio dell'area rosso-verde al Consiglio Nazionale) gli equilibri politici della deputazione ticinese a Berna è stata colta dalla cittadinanza! Il Partito Comunista si felicita con...
Replica: linciaggi mediatici degni della guerra fredda!
Con un tempismo perfetto, a pochi giorni dal voto per le elezioni comunali, il quotidiano "indipendente" LaRegione, con un pezzullo in prima pagina dal sapore strumentalmente polemico e divisivo, per di più anonimo, procede...