Lo sciacallaggio dell’UE mette a repentaglio la sanità svizzera 

Che l'Unione Europea non sia propriamente un ente benefico e di mutuo soccorso, i lavoratori europei e quelli del nostro stesso Paese lo hanno già capito da tempo. In periodo di crisi sanitaria, poi,...

La riforma AVS 21 penalizza le donne e le fasce popolari

Il Consiglio federale ha varato il messaggio sulla riforma AVS 21, che rappresenta una vera pugnalata nei confronti delle donne e delle fasce più deboli della popolazione. Come da copione, sono previsti un aumento...

Il PLR difende le casse malati private e chiede che i pazienti paghino di...

A fine settembre il Partito Comunista scriveva in una nota che, finché si voteranno i partiti collusi alle lobby delle case farmaceutiche e delle assicurazioni malattia, non ci sarà scampo per i pazienti. Come...

Nazionalizzare le casse malati è necessario per salvaguardare la salute pubblica

Di fronte alla notizia secondo cui le casse malati non vorrebbero pagare i test per il coronavirus, opponendosi così alla decisione della Confederazione di sottoporre queste analisi all'assicurazione di base, il Partito Comunista ribadisce...

Sì alla cassa malati pubblica. Basta fare utili sulle spalle dei pazienti!

Il prossimo 28 settembre 2014 il Partito Comunista voterà a favore della cassa malati pubblica. I comunisti ritengono infatti che l'attuale forma di concorrenza tanto decantata da una parte del fronte assicurativo sia tutto...

La salute pubblica prima dei profitti. Il Consiglio di Stato ticinese resista!

L’Ufficio federale di giustizia, commentando i provvedimenti presi dal Canton Ticino, cioè lo stop di tutte le attività commerciali e produttive private non indispensabili, ha dichiarato non solo che tali misure restrittive sarebbero illegali,...

Ci vorrebbe un educatore anche per il PLR di Bellinzona!

La sezione bellinzonese del Partito Comunista (PC) ha appreso con stupore della giravolta elettorale del PLR in merito alla necessità di introdurre un «educatore di strada (di prossimità)» del comune di Bellinzona. Va ricordato...

Alloggi a pigione moderata: troppo ritardo!

La maggioranza della popolazione abita in affitto e la pigione costituisce una delle voci di uscita più onerose dal bilancio familiare. Nel frattempo i casi presi a carico dall’assistenza sociale stanno aumentando e il...

Troppi appartamenti sfitti. Ostacolare la speculazione immobiliare!

Tramite una interrogazione al Consiglio di Stato inoltrata all'inizio dell'anno avevamo denunciato i troppi ritardi accumulati sul fronte della politica dell'alloggio, in particolare soffermandoci sulla urgenza sociale di disporre di alloggi a pigione moderata....
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.