Si sospendano i termini per la raccolta di firme per i referendum!
Da alcune settimane la situazione sanitaria si sta deteriorando in tutto il Paese, rendendo la Svizzera uno dei Paesi più colpiti del continente. Di fronte alla recrudescenza della pandemia, le associazioni, i partiti e...
Abusi in caserma e passaggio al servizio civile: il SISA apre uno sportello per...
Lo scorso fine settimana il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha tenuto per il nono anno consecutivo il suo "campeggio" estivo di formazione. I ragazzi si sono confrontati con temi quali il...
Opponiamoci agli aumenti infiniti dei premi di cassa malati!
La LAMal, malgrado l’intento di garantire a tutti e tutte un’assicurazione sanitaria è nata con importanti difetti strutturali: premi uguali per tutti (multimilionario o impiegato pagano lo stesso premio), la gestione privata delle assicurazioni...
La Gioventù Comunista invita il movimento “Sciopero per il clima” a opporsi alla nuova...
La Gioventù Comunista (GC) ha preso atto con disappunto dell’approvazione della revisione della legge federale sulla CO2 ad opera del parlamento federale. La GC ha già avuto modo in passato di esprimersi su questo...
Il servizio civile è stato salvato: i giovani lo rendano ora ancora migliore!
La revisione della Legge sul Servizio Civile è stata bocciata dal Consiglio nazionale con 103 voti contrari, 90 favorevoli e 5 astenuti. E' una notizia molto importante che il Partito Comunista accoglie positivamente. La...
Solidarietà ai lavoratori licenziati a Ginevra
Il Partito Comunista esprime la propria solidarietà ai lavoratori del Ristorante “Les Savoises” interno alla Maison Internationale des Associations di Ginevra che sono stati licenziati nei giorni scorsi.
Se c’è un luogo che più di...
Massimiliano Ay: “La fiducia nei vertici della Posta è compromessa!”
La fiducia nei vertici della Posta è compromessa e il Partito Comunista ha accusato già in giugno di avere a che fare con un’azienda letteralmente eversiva, che si prende gioco addirittura delle decisioni del...
Bisogna riportare la legalità nelle cave di granito!
Il Partito Comunista è stata una delle prime forze politiche, oltre due anni fa, a denunciare la rottura del Contratto Collettivo di Lavoro nel settore della cave di granito. L’Associazione Industrie dei Graniti, Marmi...
Per l’istituzione di un bilancio partecipativo anche a Lugano!
1. Alcuni cenni introduttivi
Il bilancio partecipativo è uno strumento di democrazia diretta attraverso il quale una quota stabilita della spesa comunale viene destinata al finanziamento di progetti di valenza pubblica locale che sono stati...
Meno traffico inquinante, più verde alla stazione!
La petizione è lanciata da PS, ATA, PC, Pro Velo, Verdi Lugano
Con la presente petizione ci opponiamo all’aumento da 140 a 400 i posteggi nell’autosilo alla stazione FFS, che attirerebbe unicamente il traffico pendolare, generando rumore e inquinamento ulteriore...