Chi beneficia di sgravi fiscali non deve delocalizzare!

Lo avevamo preannunciato al momento dell'accettazione (per meno di 200 voti di scarto) della iniqua riforma fiscale il 29 aprile, e ora concretizziamo... Ci sono aziende che usufruiscono dei privilegi fiscali previsti dalla Legge sull’Innovazione...

Salviamo gli uffici postali e ripristiniamo la regie federale della Posta!

Sono tante le firme che negli ultimi anni sono state raccolte contro la chiusura di vari uffici postali. Sono tante anche le prese di posizioni dei Municipi e del Gran Consiglio ticinesi contro questo...

Preoccupazione per il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro delle FFS

Il Partito Comunista solidarizza con i lavoratori e le lavoratrici delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) che hanno manifestato oggi pomeriggio a Bellinzona, Olten, Berna, Zurigo, Losanna e Ginevra contro le misure previste nell’ambito del...

Basta licenziamenti e precarietà alla Posta! I partiti borghesi facciano chiarezza!

Un paio di settimane fa la Posta di Lugano ha comunicato ai propri dipendenti che, tra ottobre e novembre prossimi, verranno licenziati almeno una ventina di lavoratori. La segnalazione giunta nella giornata odierna al...

No alla chiusura dell’ufficio postale di Canobbio. Sì alla rinazionalizzazione!

Non troppo inaspettata è giunta da poco la conferma che anche Canobbio non riuscirà a salvarsi dall’ondata di chiusure degli uffici postali che sta investendo tutto il nostro territorio, e in particolare le zone...

La Posta non può fare quello che vuole. Lo Stato intervenga!

Il Tribunale amministrativo federale ha stabilito che è la Posta che decide se chiudere, trasferire o trasformare un ufficio postale. Questo dimostra che pur essendo un’azienda a capitale pubblico, in realtà la Posta è...

La sconfitta dell’UDC non si trasformi in una vittoria degli europeisti. Pronti a opporci...

Chi ha votato contro l’iniziativa popolare “per la limitazione” pensando di contrastare la xenofobia rischia di essersi illuso: il dumping salariale e la sostituzione di manodopera non diminuiranno e crescerà così la guerra fra...

Mentre Berna negozia la liberalizzazione dei servizi con l’UE, la Posta smantella gli uffici...

Il Partito Comunista fu sempre in controtendenza a sinistra sui temi relativi alla Posta. Se nel 1997 i comunisti furono gli unici a tentare la via referendaria contro la privatizzazione delle PTT (processo peraltro...

Massimiliano Ay: “La fiducia nei vertici della Posta è compromessa!”

La fiducia nei vertici della Posta è compromessa e il Partito Comunista ha accusato già in giugno di avere a che fare con un’azienda letteralmente eversiva, che si prende gioco addirittura delle decisioni del...

Controllare la digitalizzazione dell’economia. I lavoratori siano coinvolti.

Robotizzazione, intelligenza artificiale, big data, internet delle cose, ecc. sono termini che indicano come il mondo si stia aprendo alla rivoluzione digitale con cui saremo obbligati ad interagire. Il Partito Comunista ritiene fondamentale che queste...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.