Un’azione sproporzionata contraria ai diritti sindacali

La Polizia Cantonale ha comunicato di aver identificato nove attivisti che verranno denunciati al Ministero pubblico per perturbamento della circolazione pubblica, inosservanza del divieto di balneazione e, soprattutto, coazione. La loro responsabilità è quella...

Il governo sta coi lavoratori della NLM o sta con l’imprenditoria selvaggia?

Congratulandoci con i lavoratori della Navigazione Lago Maggiore che hanno ribadito la volontà di lottare per la loro dignità e con la società civile che si è mobilitata nel pomeriggio di ieri in loro...

Navigazione Lago Maggiore: basta attacchi al lavoro e al servizio pubblico!

La sezione del Locarnese del Partito Comunista solidarizza e appoggia lo sciopero iniziato oggi dai dipendenti della società di navigazione del Lago Maggiore a seguito della decisione di licenziamento. Già nel maggio 2012 ci...

Se non li fermiamo subito, lavoreremo anche noi fino a 80 anni!

Il Consiglio federale perde il pelo ma non il vizio. Dopo la bocciatura popolare della Previdenza 2020, il governo espressione della destra del nostro Paese torna a proporre l’aumento dell’età pensionabile delle donne a...

Salviamo l’Ufficio postale di Besso!

La sezione del Luganese del Partito Comunista sostiene la petizione lanciata dall'Associazione Besso Pulita e dalla Commissione di quartiere contro lo smantellamento della sede postale nel quartiere di Besso. Ancora una volta, l’ennesima (!), si utilizzano quali...

Aumentati gli apprendisti a Lugano: un primo passo incoraggiante!

Il Partito Comunista apprende con soddisfazione dell’approvazione dell’emendamento presentato al Preventivo 2020 della Città di Lugano dal suo Consigliere comunale, Edoardo Cappelletti, in occasione dell’ultima seduta del Legislativo cittadino. Concertata con PS e Verdi,...

Il Partito Comunista promuove il co-working a Serravalle

Nella mozione della consigliera comunale del Partito Comunista Lea Ferrari sottoscritta anche dal giovane consigliere comunale del Partito Popolare Democratico Marco Baggi e trasmessa lunedì 3 aprile al Municipio di Serravalle, si chiede di...

O la borsa o la vita! La Posta Svizzera sempre più anti-sociale!

Il 4 giugno la Commissione federale della Posta (PostCom) lodava il servizio postale svizzero. Il tempo di una notte e il 5 giugno PostFinance annuncia il taglio di 500 impieghi a tempo pieno nel...

Officine di Bellinzona: discussione in consiglio comunale per dare un segnale alle FFS

La sezione bellinzonese del Partito Comunista (PC) sostiene il presidio che si terrà lunedì 4 dicembre dalle ore 19.45 a margine della seduta del Consiglio Comunale di Bellinzona allo scopo di tenere alto il...

Chi beneficia di sgravi fiscali non deve delocalizzare!

Lo avevamo preannunciato al momento dell'accettazione (per meno di 200 voti di scarto) della iniqua riforma fiscale il 29 aprile, e ora concretizziamo... Ci sono aziende che usufruiscono dei privilegi fiscali previsti dalla Legge sull’Innovazione...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.