Sì al Parc Adula: un’opportunità per il nostro territorio
Il 27 novembre le popolazioni di 17 comuni di cinque regioni rurali tra Ticino e Grigioni (Serravalle, Acquarossa, Blenio, Medel, Disentis, Sumvitg, Trun, Vrin, Vals, Hinterrhein, Nufenen, Splügen, Mesocco, Soazza, Rossa, Calanca, Buseno) si...
No all’aumento dei prezzi dei trasporti pubblici: siano piuttosto resi gratuiti!
La Gioventù Comunista (GC) apprende con preoccupazione la notizia di ieri circa l’aumento dei prezzi dei trasporti pubblici comunicato dalla Comunità tariffale Arcobaleno. Con il cambio orario di dicembre 2023, infatti, i costi dei...
L’obbligo formativo fino ai 18 anni si sta rivelando utile contro la dispersione scolastica
A partire dall'anno scolastico 2021/2022 tutti i giovani residenti nel Cantone Ticino devono proseguire per legge la loro formazione almeno fino al compimento del 18° anno di età. Si tratta di una importante misura...
Trasporti pubblici gratuiti in caso di inquinamento: si va avanti!
Il deputato del Partito Comunista Massimiliano Ay aveva proposto con una mozione lo scorso mese di febbraio di estendere la gratuità dei trasporti pubblici ogni qualvolta il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico indichi il raggiungimento dei...