Home Tags Cina

Cina

Lunedì mattina si è tenuto un incontro in videoconferenza tra una delegazione del nostro Partito Comunista composta dai compagni Massimiliano Ay, segretario politico; Alessandro Lucchini, vice-segretario politico e Samuel Iembo, membro della Direzione e S.E. l'Ambasciatore della Repubblica Popolare...
Dopo l'importante assemblea del 22 febbraio 2021 - di cui abbiamo parlato in un altro articolo (leggi) - promossa dal Dipartimento delle Relazioni Internazionali del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) a cui abbiamo partecipato assieme ad altri...
Lo scorso 22 febbraio 2021 su invito del Dipartimento delle Relazioni Internazionali del Partito Comunista Cinese (PCC) abbiamo partecipato, con altri 200 partiti di 80 paesi per un totale di oltre 300 persone, a una grande assemblea on-line dedicata...
Le relazioni fra Svizzera e Cina sono storicamente di un buon livello. E ciò sia dal lato diplomatico (il cui riconoscimento è avvenuto nel 1950, pochi mesi dopo la proclamazione della Repubblica Popolare da parte del Partito Comunista Cinese)...
A seguito della decisione del nostro Partito di sottoscrivere, assieme ad oltre 200 organizzazioni di diverso orientamento politico, una risoluzione promossa in aprile dal Partito Comunista Cinese (PCC) a favore della cooperazione internazionale per contrastare il Coronavirus, le nostre...
Mentre il mondo neoliberale continua ad affrontare la pandemia da coronavirus, le nazioni socialiste lo hanno praticamente superato, con un basso costo di vite umane. Le società capitaliste, invece di avviare un processo di messa in discussione delle politiche neoliberali...
Lettera aperta congiunta dei partiti politici di tutto il mondo per una più stretta collaborazione contro il COVID-19 Oggi, mentre l’epidemia di COVID-19 si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo, essa costituisce la sfida più urgente e seria sia...
Il nostro Partito ha inviato due lettere all'attenzione del Partito Comunista di Cuba e del Partito Comunista Cinese per l'enorme sforzo solidale e internazionalista che i rispettivi paesi socialisti stanno garantendo per contrastare il diffondersi della pandemia da Coronavirus. Nella...
1. Condanniamo con forza la sinofobia. Essa, nella fase storica odierna, è una delle forme più diffuse di razzismo, nonostante non venga mai realmente tematizzata: a differenza, ad esempio, dell’antisemitismo che viene purtroppo spesso indebitamente usato per censurare invece...
Su invito del compagno Geng Wenbing, ambasciatore cinese in Svizzera, i compagni Massimiliano Ay e Alberto Togni hanno rappresentato i comunisti svizzeri al ricevimento per il 70° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese avvenuta il 1° ottobre 1949. I...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.