Stop al precariato: la Gioventù Comunista a colloquio con VPOD e SEV
Sono proseguiti gli incontri della Gioventù Comunista (GC) con i vertici sindacali ticinesi nell’ambito della sua campagna contro il precariato giovanile. Una delegazione composta dai compagni Luca Frei (coordinatore della GC), Angelica Forni (membro...
Officine FFS di Bellinzona: era l’occasione per rivendicare più garanzie!
Il Consiglio Comunale di Bellinzona ha affrontato questa sera due risoluzioni: la prima promossa dal Movimento per il Socialismo e la seconda promossa e sostenuta dai capi-gruppo in Consiglio Comunale. Entrambe le risoluzioni sono,...
Nuovo incontro fra la Gioventù Comunista e UNIA
Si è svolto a inizio febbraio un nuovo incontro fra una delegazione della Gioventù Comunista (GC) ed il sindacato UNIA, rappresentato dal compagno Giangiorgio Gargantini, segretario regionale di UNIA. La delegazione dei giovani comunisti...
Giusto difendere i posti di apprendistato, ma questo sistema dà troppo potere al padronato!
Il Gran Consiglio ticinese ha dato il via libera a "Più duale plus", il piano che il governo cantonale ha elaborato per sostenere la formazione professionale. Un piano che si guarda però bene dal...
Giovani comunisti a colloquio con Syndicom contro precariato e privatizzazioni
Si è svolto a fine gennaio un incontro telematico fra una delegazione della nostra organizzazione giovanile ed il sindacato Syndicom, rappresentato dai compagni Marco Forte e Nicola Morellato, segretari sindacali in Ticino. La delegazione...
Gli apprendisti restano lavoratori a basso costo: la Tredicesima non basta!
La Gioventù Comunista (GC) si rallegra parzialmente per l’approvazione, da parte del Gran Consiglio, della mozione per garantire la tredicesima mensilità a tutti gli apprendisti impiegati dallo Stato e dai servizi parastatali. Se da...
Addio a Duttweiler: nonostante gli utili da record Migros abbassa le paghe in piena...
La Migros ha deciso di non versare più ai propri lavoratori dei settori fitness, tempo libero, scuola club, hotelplan, e in futuro probabilmente anche Meletronics, Micasa, ristorazione, ecc. che fanno capo al lavoro ridotto...
Telelavoro obbligatorio? senza indennità si chiama sfruttamento!
Ieri la Confederazione ha deciso un inasprimento dei provvedimenti per contrastare la pandemia. Nello specifico, a partire dal 18 gennaio sarà obbligatorio il telelavoro. Tuttavia vista la durata "limitata" del provvedimento, non si dovrà...
Lago Maggiore: no a licenziamenti e a ricatti padronali!
Non sono delle belle festività quelle che si aprono con dei licenziamenti. Ci riferiamo alla decisione della SNL di licenziare tutti i "marinai" del Consorzio Navigazione Lago Maggiore che nel 2017 avevano dato vita...
Ancora in piazza a Ginevra in difesa dei diritti dei lavoratori!
Nella giornata di oggi, 19 dicembre 2020, una delegazione del nostro Partito ha partecipato a una manifestazione svoltasi a Ginevra, nella piazza di Plainpalais. La manifestazione è stata convocata da un gran numero di...