Lugano: quote di alloggi accessibili nel Piano Regolatore

Quote di alloggi accessibili nel Piano Regolatore: quale il punto della situazione e l’indirizzo previsto? 1. Premessa In base all’art. 100quinquies cpv. 4 lett. a del Regolamento Comunale, per attuare la politica dell’alloggio la Città è...

La reticenza del Cantone verso le energie rinnovabili è sistemica?

Dopo la centrale termica di Mezzana, anche all’aeroporto di Locarno la nafta è preferita alla legna. La reticenza del Cantone verso le energie rinnovabili è sistemica? Nel Messaggio 7451 del 25 ottobre 2017 il Consiglio...

Sì alla modifica della legge sul cinema

Il Partito Comunista invita a votare sìa modifica della legge sul cinema, detta anche « legge Netflix » alle votazioni che si terranno il prossimo 15 maggio. Questa modifica altro non è che poco più...

Cantiere AlpTransit: Ministero pubblico nel tunnel

Nel servizio di Falò trasmesso dalla RSI il 28 aprile 2022 il giornalista Oscar Acciari ha rivelato una situazione gravissima ricostruendo la prima vera indagine sulle irregolarità al cantiere AlpTransit del Monte Ceneri. Sono...

Sì alla riforma della Legge sui trapianti

Il Partito Comunista esprime il suo sostegno alla nuova Legge sui trapianti che verrà votata il prossimo 15 maggio. Questa modifica della legge ha lo scopo di far fronte al problema della carenza di organi...

No a Frontex: non cediamo all’UE la nostra politica migratoria

Il prossimo 15 maggio andremo a votare sull’ampliamento del contributo svizzero all’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex). La Svizzera, sulla base degli accordi di Schengen/Dublino, è membro di Frontex dal 2011...

No al decreto sul pareggio di bilancio! No ai tagli!

Si è tenuta stamattina a Bellinzona la conferenza del comitato politico “No al Decreto d’austerità di Morisoli”, contrario al decreto concernente il pareggio di bilancio entro il 2025 su cui si voterà il prossimo...

Il Canton Ticino finanzierà la costruzione di una caserma militare di uno Stato estero?

La realizzazione della nuova caserma della Guardia svizzera pontificia nello Stato del Vaticano costerà circa 50 milioni di franchi, di cui 5 milioni versati dalla Confederazione. All’appello mancherebbero però ancora 4,5 milioni di franchi...

Una via pragmatica per superare i livelli alla scuola media

Lo scorso 26 gennaio il Gran Consiglio ha respinto un emendamento con il quale il Consiglio di Stato proponeva di avviare una sperimentazione per superare il sistema dei livelli in terza media. Il progetto...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.