Per una scuola di pastorizia in Valle di Blenio

Nel portale rivolto alle e ai giovani in cerca della propria professione – www.orientamento.ch - la voce “pastore” non dà risultati. Il pastore è una figura secolare nelle Alpi messa da parte negli ultimi...

Trasporti pubblici a prezzo calmierato

In Francia nella comunità dell’agglomerato di Aubagne (poco più di 100mila abitanti) dal 2009 i trasporti pubblici sono gratuiti. L’obiettivo con cui si fece partire la sperimentazione di Aubagne era quello di migliorare la situazione...

Chi delocalizza non vuole bene al proprio Paese!

Nel mese di maggio scorso il Partito Comunista aveva proposto al Gran Consiglio, tramite una iniziativa parlamentare del proprio deputato, di fare in modo che chi riceve un incentivo fiscale debba rimborsare lo Stato,...

Sosteniamo le studentesse e gli studenti colpiti dagli effetti economici della pandemia!

I contraccolpi economici e sociali della pandemia attualmente in corso sono numerosi e di varia natura: licenziamenti, chiusura di attività, riduzione dei salari (ad esempio in caso di ricorso al lavoro ridotto), ecc. Le...

COVID-19: Un banco alimentare pubblico per chi fa fatica

Il coronavirus si lascerà dietro molta miseria: a livello mondiale l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha messo in guardia su 195 milioni di posti di lavoro a rischio. Sul piano interno, secondo i rilevamenti...

Per un effettivo pluralismo mediatico

Il pluralismo in ambito informativo è un diritto fondamentale ma è garantito solo se a tutti gli attori – in particolar modo quelli politici – viene concessa una equa diffusione delle proprie idee. Ciò...

Un fondo di ricerca ticinese per affrontare il cambiamento climatico 

Oggi i giovani tornano in piazza manifestando la propria preoccupazione per la precaria situazione ambientale e in particolare per i cambiamenti climatici conseguenti al forte inquinamento. Il Partito Comunista, fin da subito attivo con...

Agevolare il prestito interbibliotecario da fuori Cantone per gli studenti ticinesi

Con l’inizio del 2021 gli studenti, i ricercatori, i cittadini tesserati presso il Sistema Bibliotecario Ticinese si sono visti aumentare il costo del prestito interbibliotecario (per libri provenienti da biblioteche di altri Cantoni) da...

Per un indirizzo di studio sociale e psico-pedagogico nei licei ticinesi

In seguito all’emergenza Covid-19 il nostro Cantone ha mostrato una serie di lacune rispetto alla presenza di personale formato non solo nel settore sanitario, ma anche dei limiti di preparazione alla gestione sociale, dei...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.