Edifici industriali dismessi: non bastano i sussidi, lo Stato agisca in prima persona!
Con il messaggio n. 7634 del 13 marzo scorso, il Consiglio di Stato ha presentato la propria strategia d’intervento per la rivalorizzazione degli edifici dismessi ubicati nelle regioni periferiche. Secondo lo studio “Aree di...
Contro la violenza sulle donne, lavorare con gli uomini
Introduzione
Partiamo da queste premesse:
Nella lotta alla violenza contro le donne è necessario un lavoro culturale e peculiare su entrambi i generi, tenendo sempre ben in chiaro la finalità comune dell'eguaglianza dei diritti tra...
Un fondo di ricerca ticinese per affrontare il cambiamento climatico
Oggi i giovani tornano in piazza manifestando la propria preoccupazione per la precaria situazione ambientale e in particolare per i cambiamenti climatici conseguenti al forte inquinamento. Il Partito Comunista, fin da subito attivo con...
Le rive dei laghi siano pubbliche: si va nella direzione proposta dal Partito Comunista!
La mozione “Una commissione per le rive dei laghi” promossa dai deputati del Partito Comunista Lea Ferrari e Massimiliano Ay ha ridestato l'attenzione sul demanio pubblico delle rive dei laghi, sui quali il Consiglio...
Per un indirizzo di studio sociale e psico-pedagogico nei licei ticinesi
In seguito all’emergenza Covid-19 il nostro Cantone ha mostrato una serie di lacune rispetto alla presenza di personale formato non solo nel settore sanitario, ma anche dei limiti di preparazione alla gestione sociale, dei...
Chi delocalizza non vuole bene al proprio Paese!
Nel mese di maggio scorso il Partito Comunista aveva proposto al Gran Consiglio, tramite una iniziativa parlamentare del proprio deputato, di fare in modo che chi riceve un incentivo fiscale debba rimborsare lo Stato,...
COVID-19: Un banco alimentare pubblico per chi fa fatica
Il coronavirus si lascerà dietro molta miseria: a livello mondiale l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha messo in guardia su 195 milioni di posti di lavoro a rischio. Sul piano interno, secondo i rilevamenti...
Abusi di polizia, ci vuole un’autorità giudiziaria indipendente
Gli abusi di Polizia purtroppo non mancano ultimamente nella cronaca del nostro Cantone. Azioni repressive contro un videoreporter a Chiasso, simpatizzanti neo-nazisti promossi di grado, e ancora ieri la condanna per violenze contro un...
Sosteniamo le studentesse e gli studenti colpiti dagli effetti economici della pandemia!
I contraccolpi economici e sociali della pandemia attualmente in corso sono numerosi e di varia natura: licenziamenti, chiusura di attività, riduzione dei salari (ad esempio in caso di ricorso al lavoro ridotto), ecc. Le...