Mentre Berna negozia la liberalizzazione dei servizi con l’UE, la Posta smantella gli uffici...

Il Partito Comunista fu sempre in controtendenza a sinistra sui temi relativi alla Posta. Se nel 1997 i comunisti furono gli unici a tentare la via referendaria contro la privatizzazione delle PTT (processo peraltro...

Sì al Parc Adula: un’opportunità per il nostro territorio


Il 27 novembre le popolazioni di 17 comuni di cinque regioni rurali tra Ticino e Grigioni (Serravalle, Acquarossa, Blenio, Medel, Disentis, Sumvitg, Trun, Vrin, Vals, Hinterrhein, Nufenen, Splügen, Mesocco, Soazza, Rossa, Calanca, Buseno) si...

Un sì critico all’iniziativa popolare “per un’economia sostenibile in materia della gestione delle risorse”

Il Partito Comunista intende dare un'indicazione di voto positiva all'iniziativa “per un'economia sostenibile in materia della gestione delle risorse”, la quale ha il pregio di proporre un passo avanti rispetto ad una delle sfide...

Non è tutto oro quel che luccica: nessuna illusione sul reddito di base incondizionato!

Il Partito Comunista – nel solco del socialismo scientifico – sostiene il diritto da parte di tutti gli esseri umani ad una soddisfazione dei bisogni allargata, in correlazione allo sviluppo progressivo delle capacità produttive...

Solidarietà agli operai delle Ferriere Cattaneo

Lunedi 16 febbraio 2015 la direzione delle Ferriere Cattaneo di Giubiasco ha presentato ai propri dipendenti un ricatto in piena regola: o riduzioni di stipendio (tra il 7% ed il 3%) o licenziamenti e...

Sì alla cassa malati pubblica. Basta fare utili sulle spalle dei pazienti!

Il prossimo 28 settembre 2014 il Partito Comunista voterà a favore della cassa malati pubblica. I comunisti ritengono infatti che l'attuale forma di concorrenza tanto decantata da una parte del fronte assicurativo sia tutto...

I comunisti al “Falò delle Alpi” contro il raddoppio del San Gottardo

E’ la prima volta che partecipo a questo incontro e ringrazio gli organizzatori per l’invito. Porto a tutti voi il saluto del Partito Comunista, che sostiene convintamene questa lotta contro il raddoppio del Gottardo....

Bisogna riportare la legalità nelle cave di granito!

Il Partito Comunista è stata una delle prime forze politiche, oltre due anni fa, a denunciare la rottura del Contratto Collettivo di Lavoro nel settore della cave di granito. L’Associazione Industrie dei Graniti, Marmi...

Sì all’iniziativa popolare “Accordi internazionali: decida il popolo”

L'iniziativa UDC/ASNI denominata «Accordi internazionali: decida il popolo» in votazione il prossimo 17 giugno 2012 potrebbe apparire inutile, visto che sui principali trattati internazionali è già garantito attualmente il voto popolare. Tuttavia riteniamo che...

Ultimi post

Il 25° Congresso del PC Tedesco ribadisce il suo NO alla NATO!

Congratulazioni ai compagni del Partito Comunista Tedesco (DKP) che da poco hanno concluso il loro 25° Congresso....

La faillite de Credit Suisse : une élite compradore met en péril la stabilité économique de la Confédération

Le Parti Communiste a appris avec consternation, mais sans surprise, la situation née de l'effondrement de l'institution...

Il fallimento del Credit Suisse: un’élite svendipatria sta minando la stabilità economica della Confederazione

Il Partito Comunista ha appreso con sgomento, ma non con sorpresa, della situazione venutasi a creare con...

Il Partito Comunista lavora con e per i giovani

Alle elezioni di aprile il Partito Comunista si presenta con la lista più numerosa da 30 anni...

Le rive dei laghi siano pubbliche: si va nella direzione proposta dal Partito Comunista!

La mozione “Una commissione per le rive dei laghi” promossa dai deputati del Partito Comunista Lea Ferrari...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.