Mozione “A rischio l’offerta formativa per i nostri scolari”: buona l’idea, un po’ meno...
In questa sessione del Gran Consiglio, il Parlamento si esprimerà in merito a una mozione presentata dal deputato Marco Passalia per il gruppo PPD+GG, che chiedeva una valorizzazione della tessera studenti (IOSTUDIO) rendendola un...
La svendita della RUAG è un’altra sberla alla neutralità svizzera!
L’azienda italiana di armamenti Beretta ha acquisito il 100% della svizzera RUAG Ammotec, un tempo azienda leader nel suo settore e di proprietà della Confederazione, che riforniva l’esercito svizzero e le forze dell’ordine del...
Il Servizio civile non si tocca!
La Lista Verdi e Sinistra Alternativa è pronta a battersi contro la revisione della legge sul Sevizio Civile, affinché si permetta ai giovani di mettersi a disposizione attivamente nella società, senza necessariamente dover prestare servizio...
Per l’istituzione di un bilancio partecipativo anche a Lugano!
1. Alcuni cenni introduttivi
Il bilancio partecipativo è uno strumento di democrazia diretta attraverso il quale una quota stabilita della spesa comunale viene destinata al finanziamento di progetti di valenza pubblica locale che sono stati...
Ospitare un summit militare della NATO in piena guerra è da irresponsabili!
La Maison de la Paix, nel quartiere internazionale di Ginevra, ha ospitato fino a ieri - ovviamente nel riserbo, così da evitare un serio dibattito pubblico - un simposio di stampo politico-militare della NATO....
La Gioventù Comunista risponde ai Giovani UDC: “la scuola è liberale, altro che socialista!”
La Gioventù Comunista (GC) prende atto del lancio della campagna “scuole libere” da parte dei Giovani UDC (GUDC) e si rallegra del fatto che il movimento giovanile del partito democentrista si sia reso conto...
Le casse malati private, sanguisughe, vanno poste sotto controllo pubblico!
La notizia della cassa malati che non intende pagare la cura per evitare recidive a un ragazzo di 12 anni sottoposto a terapia intensiva per sconfiggere un sarcoma maligno fa rabbrividire! E’ la prova che nella...
NO al finanziamento della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina!
Il Partito Comunista si opporrà in Gran Consiglio alla spesa da oltre 750'000.- franchi per la Conferenza sull’Ucraina tenutasi la scorsa estate a Lugano, e se necessario, non esclude di lanciare un referendum contro...
Incidenti a militare: le critiche sui social non bastano, occorre agire!
La Gioventù Comunista (GC) - da sempre molto critica verso le forze armate svizzere e a favore dell’abrogazione della coscrizione obbligatoria - ha rinunciato a prendere posizione immediata a seguito del decesso di una...
In giugno si voterà sulla sovranità alimentare!
Il 19 febbraio 2018 il deputato al Gran Consiglio del Partito Comunista Massimiliano Ay presentava un’iniziativa parlamentare per la modifica dell'art. 14 della Costituzione cantonale "La sovranità alimentare del Canton Ticino". A due anni di distanza la...