O la borsa o la vita! La Posta Svizzera sempre più anti-sociale!

Il 4 giugno la Commissione federale della Posta (PostCom) lodava il servizio postale svizzero. Il tempo di una notte e il 5 giugno PostFinance annuncia il taglio di 500 impieghi a tempo pieno nel...

Preoccupazione per il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro delle FFS

Il Partito Comunista solidarizza con i lavoratori e le lavoratrici delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) che hanno manifestato oggi pomeriggio a Bellinzona, Olten, Berna, Zurigo, Losanna e Ginevra contro le misure previste nell’ambito del...

Officine di Bellinzona: discussione in consiglio comunale per dare un segnale alle FFS

La sezione bellinzonese del Partito Comunista (PC) sostiene il presidio che si terrà lunedì 4 dicembre dalle ore 19.45 a margine della seduta del Consiglio Comunale di Bellinzona allo scopo di tenere alto il...

Votare la lista 9 del Partito Comunista è un voto utile!

Le Elezioni Cantonali sono alle porte e, alle nostre spalle, scorgiamo ormai una legislatura senza dubbio deludente. Dinnanzi a un mondo del lavoro sempre più precario, ancora non disponiamo di un salario minimo dignitoso...

La Gioventù Comunista condanna il “nonnismo” nelle caserme svizzere

Minacce del tipo "domani vi faccio morire" dichiarate da un gruppo (!) di sergenti alle reclute alla seconda settimana di servizio, come pare essere avvenuto alla caserma di Coira, oltre ad essere illegali dimostrano...

Il Partito Comunista riesce a modificare la Costituzione!

L’inserimento fra gli obiettivi sociali (art. 14) della Costituzione cantonale del principio della sovranità alimentare, come richiesto nel 2018 dall’iniziativa parlamentare di Massimiliano Ay a nome del Partito Comunista e come deciso oggi dal...

La proposta del Partito Comunista per l’8 marzo: #heforshe – stiamo insieme!

Dopo questo anno scandito da campagne pervasive (#metoo), da scandali (il caso Weinstein), da manifestazioni di costume (le attrici in abito nero) che hanno creato momenti ben confezionati di appagante indignazione collettiva, l’8 marzo...

Chi beneficia di sgravi fiscali non deve delocalizzare!

Lo avevamo preannunciato al momento dell'accettazione (per meno di 200 voti di scarto) della iniqua riforma fiscale il 29 aprile, e ora concretizziamo... Ci sono aziende che usufruiscono dei privilegi fiscali previsti dalla Legge sull’Innovazione...

Lo scandalo delle schedature va studiato, non banalizzato!

Il 22 novembre di 30 anni fa scoppiò nel nostro Paese il cosiddetto “Fichenaffäre”. Lo scandalo delle schedature che portò alla luce poco meno di un milione di dossier elaborati dalla Polizia politica svizzera...

Basta licenziamenti e precarietà alla Posta! I partiti borghesi facciano chiarezza!

Un paio di settimane fa la Posta di Lugano ha comunicato ai propri dipendenti che, tra ottobre e novembre prossimi, verranno licenziati almeno una ventina di lavoratori. La segnalazione giunta nella giornata odierna al...

Ultimi post

Casa dello Studente di Bellinzona: un compromesso importante, ma lo Stato adesso non si disimpegni!

Il Consiglio di Stato ticinese ha deciso di procedere con la chiusura della Casa dello Studente di...

Capriasca solidale con il popolo palestinese

Il compagno Zeno Casella, consigliere comunale comunista di Capriasca unitamente a colleghi dei Verdi, del Partito Socialista...

Fermare il genocidio contro il popolo palestinese

I Partiti Comunisti e Operai condannano il nuovo crimine contro il popolo palestinese, che si sta compiendo...

Sì al nuovo nodo intermodale del Locarnese!

Il 15 giugno saremo chiamati a votare sul credito per la riorganizzazione del nodo intermodale della stazione...

Bellinzona esprima solidarietà al popolo palestinese!

La Commissione d’inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, compresa Gerusalemme Est, e su Israele...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.