Una giovane donna comunista diventa municipale di Serravalle!

Il Partito Comunista (PC) entra in Municipio a Serravalle con l’agronoma Lea Ferrari, attualmente consigliera comunale, a cui facciamo tanti auguri per questa nuova sfida in cui si potrà dimostrare una volta di più...

100 anni fa nasceva il “primo” Partito Comunista Svizzero

Esattamente 100 anni fa nacque il Partito Comunista Svizzero (PCS) dopo che il Congresso del Partito Socialista Svizzero del 10 dicembre 1920 non approvò l’adesione alla Terza Internazionale. In Ticino ci si mosse in...

Dal freno all’immigrazione all’iniziativa “Ecopop”: no a posizioni ultra-nazionaliste!

A livello nazionale la situazione è marcata dai tentativi di trovare un’uscita dall'impasse creata dopo la votazione del 9 febbraio scorso e a un anti-europeismo di stampo reazionario e ultra-nazionalista. Il compagno Aris Della...

Il Certificato COVID non diventi uno strumento politico che divide i lavoratori!

1. In Svizzera l’uso del cosiddetto Certificato COVID (che attesta l’avvenuta vaccinazione o l’aver contratto la malattia) come discrimine per permettere o meno ai cittadini di usufruire di servizi e di accedere a spazi...
video

Intervento parlamentare sulla risposta del Canton Ticino al Coronavirus

Presidente, Consiglieri di Stato, Colleghe e colleghi, Come Partito Comunista sentiamo forte in noi, non tanto il senso della polemica fine a se stessa, ma il nostro ruolo politico nel contribuire con spirito propositivo e...

Dall’opposizione agli oligarchi ucraini al nuovo CNM dell’edilizia

La seduta del Comitato Centrale, che anticipa la pausa estiva, si è aperta con una serie di comunicazioni da parte della Direzione del Partito su principalmente tre questioni: l’iniziativa popolare “Basta livelli” - coordinata...

Pronti al referendum contro gli sgravi fiscali e il dumping salariale di Stato

Il Comitato Centrale del Partito Comunista, riunitosi ieri pomeriggio a Bellinzona, ha ribadito la propria contrarietà alla Riforma fiscale e sociale del Cantone giudicata un ritorno all’era "masoniana". Oltre a ciò sono stati bocciati...

Indebolire i sindacati in questa fase è da irresponsabili!

C’è chi - attivo in quella parte di sinistra “urlata” - ritiene prioritario oggi “fare pulizia nel sindacato dei servizi pubblici” e suggerisce di rassegnare le dimissioni in massa dalla  VPOD Ticino per protesta...

Risposta a uno strano “appello per l’unità della sinistra”

Abbiamo preso atto del comunicato stampa del Partito Operaio e Popolare (POP) - firmato dal suo segretario Leonardo Schmid - intitolato "Appello per l'unità della sinistra, non solo alle elezioni" (link). Di seguito le...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.