La proprietà degli impianti idroelettrici torni nelle mani dello Stato!
Lo sfruttamento della forza idrica rappresenta quasi il 60% della produzione nazionale di energia. Con la dismissione delle centrali nucleari, poi, l’importanza di questa fonte energetica pulita non potrà che aumentare, assumendo quindi una...
Esternalizzare ai privati le lezioni di recupero?
Il Consigliere di Stato Manuele Bertoli nella conferenza stampa di inizio anno scolastico ha affermato: “anche nelle scuole medie superiori è stata offerta la possibilità agli allievi che entreranno al primo anno e a...
Annessione alla Svizzera di Campione d’Italia?
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi intervistato dopo l'assemblea generale della Regio Insubrica avrebbe aperto a una possibile annessione alla Svizzera dell'enclave di Campione d'Italia affermando che "la situazione di vuoto politico può far pensare...
Industrie allo sbando e lo Stato che fa?
AGIE-Charmilles licenzia 14 lavoratori, fra cui residenti ultra-50enni con famiglia a carico. Vengono mantenuti invece i posti di lavoro precari occupati dagli interinali, così da esercitare una nuova pressione al ribasso sui salari e...
Troppi appartamenti sfitti. Ostacolare la speculazione immobiliare!
Tramite una interrogazione al Consiglio di Stato inoltrata all'inizio dell'anno avevamo denunciato i troppi ritardi accumulati sul fronte della politica dell'alloggio, in particolare soffermandoci sulla urgenza sociale di disporre di alloggi a pigione moderata....
Far lavorare gli autisti ed evitare ammassamenti sui trasporti pubblici
Da quanto ci risulta, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) aveva, nel corso della seconda ondata, rivendicato attraverso una petizione un aumento delle corse dei mezzi di trasporto pubblici nelle tratte più...
Nuova delocalizzazione nel settore della moda?
Sembrerebbe imminente l’annuncio della partenza dal territorio cantonale del Gruppo Kering, multinazionale della moda.
Se confermata, questa notizia non solo dimostrerebbe le problematicità strutturali del settore dei beni di lusso, ma sarebbe la conferma ulteriore...
Affrontare l’abbandono scolastico
Nel corso del dibattito sul Preventivo 2018 nella parte dedicata al DECS è stato affrontato il problema dell’abbandono scolastico. E’ un fenomeno che preoccupa e merita quindi un approfondimento, poiché se i giovani lasciano...