La Gioventù Comunista saluta il cambiamento di linea del PS sulle borse di studio
La Gioventù Comunista ha preso conoscenza con curiosità della decisione del gruppo parlamentare del Partito Socialista (PS) di lanciare un’iniziativa per il rafforzamento delle borse di studio, allineandosi in questo modo alla posizione più...
Massimo sostegno alla mobilitazione studentesca: per il futuro del paese!
Il Partito Comunista esprime massimo sostegno al movimento di protesta lanciato dagli studenti universitari in tutta la Svizzera: la mobilitazione studentesca è diretta contro l'innalzamento del costo delle rette nelle università di Friborgo, Berna...
La Gioventù Comunista è allarmata dalla situazione di povertà fra i giovani
La Gioventù Comunista ha preso atto dello studio pubblicato settimana scorsa dal governo ticinese relativamente alla situazione di povertà fra i giovani. La nostra è una società capitalista in cui le differenze di classe...
La Gioventù Comunista condanna il “nonnismo” nelle caserme svizzere
Minacce del tipo "domani vi faccio morire" dichiarate da un gruppo (!) di sergenti alle reclute alla seconda settimana di servizio, come pare essere avvenuto alla caserma di Coira, oltre ad essere illegali dimostrano...
Corsi passerella al liceo: il DECS dà ragione ai comunisti…
Abbiamo preso atto che durante la riunione dello scorso 6 dicembre, il Consiglio di Stato ha deciso che, a partire dal prossimo anno scolastico, sarà raddoppiato il numero di studenti che potranno seguire l’anno...
Delegazione svizzera al Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti
Vi sarà anche una delegazione svizzera al Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti che si terrà a Sochi in Russia dal 14 al 22 ottobre 2017. Il Festival Mondiale della Gioventù e degli...
Tassa militare: basta con l’accanimento politico contro i giovani coscritti
Critichiamo la decisione odierna del Consiglio federale di estendere dai 19 ai 37 anni l’obbligo di pagare la tassa militare, mentre attualmente l’assoggettamento parte dal 20° e si conclude al 30° anno di età,...
Abusi in caserma e passaggio al servizio civile: il SISA apre uno sportello per...
Lo scorso fine settimana il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha tenuto per il nono anno consecutivo il suo "campeggio" estivo di formazione. I ragazzi si sono confrontati con temi quali il...
La disuguaglianza resta un tema nella scuola ticinese
A seguito delle prove cantonali standardizzate di italiano e matematica condotto dal Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi è emerso un profilo preoccupante degli allievi nelle scuole elementari ticinesi. In pratica ad essere...
La parità fra uomo e donna non passa dal militarismo!
La Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i pompieri (CG MPP) presieduta dal leghista Norman Gobbi, su proposta del ministro della difesa Guy Parmelin (UDC), ha deciso di obbligare anche...