Controllare la digitalizzazione dell’economia. I lavoratori siano coinvolti.
Robotizzazione, intelligenza artificiale, big data, internet delle cose, ecc. sono termini che indicano come il mondo si stia aprendo alla rivoluzione digitale con cui saremo obbligati ad interagire.
Il Partito Comunista ritiene fondamentale che queste...
Lago Maggiore: no a licenziamenti e a ricatti padronali!
Non sono delle belle festività quelle che si aprono con dei licenziamenti. Ci riferiamo alla decisione della SNL di licenziare tutti i "marinai" del Consorzio Navigazione Lago Maggiore che nel 2017 avevano dato vita...
La Posta continua a illudere cittadini e regioni periferiche!
Le raccomandazioni (peraltro nemmeno vincolanti!) emerse dal gruppo di lavoro sul servizio postale universale - privo vergognosamente di una rappresentanza di lavoratori e utenti - istituito per volontà del governo federale e in particolare...
Iniziativa per la limitazione: rinegoziamo i bilaterali e rafforziamo i diritti sociali!
L’iniziativa per la limitazione, vertendo sui rapporti tra la Svizzera-UE e sulle condizioni del mercato del lavoro, non poteva che sollevare un animato dibattito in seno al Partito Comunista. Consapevoli della delicatezza della questione,...
Altri 7 posti di lavoro vergognosamente cancellati dalla Posta in Ticino
E’ notizia recente che PostFinance ha deciso di chiudere il servizio alla clientela di Locarno e Bellinzona, provocando verosimilmente la perdita del posto di lavoro a sette lavoratori e la perdita complessiva di cinque...
Presidi agli uffici postali di Vogorno e Comano
Dall’1° al 15 settembre 2017 il sindacato Syndicom ha fatto visita gli uffici postali che sono a rischio chiusura nel Canton Ticino. Il Partito Comunista era presente con proprie delegazioni di compagni - in solidarietà...
I lavoratori hanno ragione: va ripristinata la regia federale della Posta!
Il processo di liberalizzazione e di privatizzazione della Posta persegue l’unico obiettivo del profitto, a scapito delle condizioni di lavoro dei salariati e della qualità del servizio pubblico per tutta la collettività. Oltre allo...
Salario minimo, basta prendere in giro!
La presa di posizione di AITI – attraverso il suo presidente Fabio Regazzi – tesa a ulteriormente ritardare l'introduzione del salario minimo legale in Ticino è semplicemente sconcertante.
In un mercato del lavoro contrassegnato da...
No alla chiusura dell’ufficio postale di Orselina!
La sezione del Locarnese del Partito Comunista (PC) ha appreso con preoccupazione, ma purtroppo senza stupore, della paventata chiusura dell’Ufficio postale di Orselina. Quello che un tempo era un servizio pubblico garantito alla popolazione,...