Abolito il numerus clausus al corso passerella: importante riforma per il diritto allo studio!
Il Partito Comunista si felicita dell’approvazione odierna da parte del Gran Consiglio della mozione del nostro deputato Massimiliano Ay che chiedeva l’abolizione del numerus clausus per il corso passerella.
Il corso passerella è una importante...
In formazione fino ai 18 anni: un’idea partita dai comunisti che si realizza!
La dispersione scolastica è un fenomeno che preoccupa: i giovani che abbandonano prematuramente la scuola corrono infatti il rischio dell'esclusione sociale. Proprio per contrastare l'abbandono scolastico e la precarietà sociale che ne consegue avevamo...
Sosteniamo le studentesse e gli studenti colpiti dagli effetti economici della pandemia!
I contraccolpi economici e sociali della pandemia attualmente in corso sono numerosi e di varia natura: licenziamenti, chiusura di attività, riduzione dei salari (ad esempio in caso di ricorso al lavoro ridotto), ecc. Le...
Tuteliamo il diritto allo studio. Si annulli la scuola reclute estiva!
La Gioventù Comunista (GC) prende atto della richiesta del consigliere di Stato Manuele Bertoli di annullare la scuola reclute estiva così da permettere alle scuole di garantire lo svolgimento degli esami di maturità o...
Università e politecnici chiusi: le rette d’iscrizioni vanno rimborsate agli studenti
La Gioventù Comunista (GC) ha preso atto della chiusura fino a fine semestre del Politecnico di Zurigo per arginare la diffusione del nuovo Coronavirus. Parrebbe che vi sia la volontà anche di altre università...
Il Municipio di Locarno non vuole bambini fra i piedi?
Il Municipio di Locarno impedisce la creazione di nuovi posti presso il Nido comunale che non costerebbero un franco in più al comune. Il motivo? La paura di dover poi aumentare i posti alla...
Obbligo formativo fino alla maggiore età: si va nella direzione suggerita dal Partito Comunista
Il Partito Comunista ha preso atto con soddisfazione del messaggio 7782 del Consiglio di Stato relativo all’introduzione dell’obbligo formativo per i giovani fino al raggiungimento dei 18 anni di età. Si tratta di una...
La Gioventù Comunista contesta la trasformazione di borse di studio in prestiti!
Il Gran Consiglio ticinese ha approvato nella sua ultima seduta prima della pausa estiva il rapporto di maggioranza della Commissione Formazione e Cultura riguardo alla petizione del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA)...
Cifre nere, studenti… in rosso!
Il Partito Comunista si oppone fermamente alla riduzione delle borse di studio in favore di prestiti di studio: una manovra scellerata, atta a scoraggiare le fasce più deboli della popolazione nell’intraprendere gli studi universitari.
Se...
Giovani comunisti arrabbiati: “la destra impedisce l’aumento delle borse di studio!”
E così la maggioranza borghese della Commissione scolastica del Gran Consiglio impedirà al parlamento di discutere in tempo utile la proposta di aumentare le borse di studio.
Benché il rapporto fosse di fatto pronto si...