Urgente investire nella formazione degli infermieri e abolire il numerus clausus a medicina!
Il consigliere federale Alain Berset, ministro federale della sanità, ha fatto recentemente riferimento alla situazione sanitaria nel Canton Ticino spiegando che “senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare normalmente. Il virus...
A FFS Cargo non piacciono i giornalisti di sinistra?
Le FFS Cargo prima invitano alla loro conferenza stampa, poi però vogliono leggere le domande in anticipo, censurando quelle che i loro (arroganti) addetti giudicano “tendenziose”. Il trattamento riservato l'altro ieri al corrispondente del...
Elezioni cantonali 2023: nessun bipolarismo a sinistra!
In Ticino si respira, a sinistra, aria di "bipolarismo". In pratica o si è organicamente integrati all'area del Partito Socialista oppure ci si riconosce nell'unica presunta forza di opposizione incarnata dagli estremisti di MPS...
Livelli A e B alle medie: PL(R), MPS e Lega/UDC uniti per il classismo!
Durante la sessione di Gran Consiglio appena conclusasi, nell’ambito della discussione dei preventivi è stata bocciata una sperimentazione del DECS volta al superamento dei livelli A e B nelle scuole medie. Questa bocciatura è...
Come coi Gripen, anche oggi i giovani comunisti contro l’ampliamento della flotta aerea
Nel 2014 il popolo aveva bocciato la proposta di acquisto degli aerei da combattimento Gripen per oltre 3 miliardi di franchi. Dopo cinque anni, ecco un nuovo progetto. Questa volta si tratta di ben...
La proposta del Partito Comunista per l’8 marzo: #heforshe – stiamo insieme!
Dopo questo anno scandito da campagne pervasive (#metoo), da scandali (il caso Weinstein), da manifestazioni di costume (le attrici in abito nero) che hanno creato momenti ben confezionati di appagante indignazione collettiva, l’8 marzo...
Sempre meno fiducia nell’esercito di leva svizzero!
Dopo il crash informatico che ha impedito la già di per sé assurda iniziativa della scuola reclute a distanza, scuola reclute a cui semplicemente occorreva rinunciare vista l'emergenza sanitaria (l'esercito non sarebbe certo crollato...
Licenziamenti e chiusura dei negozi OVS. L’incompetenza dei manager fatta pagare ai lavoratori!
Il Partito Comunista solidarizza con le lavoratrici e i lavoratori del gruppo OVS in Svizzera e in Ticino che oggi, sabato 20 luglio 2018, chiuderà le proprie filiali nel nostro Paese. In tal senso...
Mentre Berna negozia la liberalizzazione dei servizi con l’UE, la Posta smantella gli uffici...
Il Partito Comunista fu sempre in controtendenza a sinistra sui temi relativi alla Posta. Se nel 1997 i comunisti furono gli unici a tentare la via referendaria contro la privatizzazione delle PTT (processo peraltro...
La disuguaglianza resta un tema nella scuola ticinese
A seguito delle prove cantonali standardizzate di italiano e matematica condotto dal Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi è emerso un profilo preoccupante degli allievi nelle scuole elementari ticinesi. In pratica ad essere...