Fronteggiare la crisi sociale
La crisi sociale tende ad approfondirsi. Un numero sempre maggiore di persone e di famiglie sono costrette a rivolgersi ai servizi sociali, a far capo alle assicurazioni sociali, a dipendere dall’assistenza. Povertà ed emarginazione sociale toccano ormai tutti i settori della popolazione (lavoratori, giovani, famiglie, pensionati, ecc.).
Per questo chiediamo:
- introduzione di un reddito minimo garantito
- aumento dei limiti di reddito al di sotto dei quali scatta il diritto ai sussidi per i premi di cassa malati
- introduzione di premi di cassa malati sulla base del reddito
- garanzia delle cure mediche, farmaceutiche e ospedaliere a tutti coloro che per ragioni economiche non possono pagare i premi di cassa malati
- abbandono dell’utilizzazione dei contratti di prestazione da parte dell’amministrazione cantonale in ambito sociale e sanitario
- potenziamento massiccio dell’informazione ai cittadini sui loro diritti nell’ambito delle prestazioni e delle assicurazioni sociali.
- introduzione di un diritto alla riqualificazione professionale pagata
- costruzione di alloggi a pigione moderata
- blocco degli affitti