Officine FFS di Bellinzona: era l’occasione per rivendicare più garanzie!
Il Consiglio Comunale di Bellinzona ha affrontato questa sera due risoluzioni: la prima promossa dal Movimento per il Socialismo e la seconda promossa e sostenuta dai capi-gruppo in Consiglio Comunale. Entrambe le risoluzioni sono,...
O la borsa o la vita! La Posta Svizzera sempre più anti-sociale!
Il 4 giugno la Commissione federale della Posta (PostCom) lodava il servizio postale svizzero. Il tempo di una notte e il 5 giugno PostFinance annuncia il taglio di 500 impieghi a tempo pieno nel...
Nuovo incontro fra la Gioventù Comunista e UNIA
Si è svolto a inizio febbraio un nuovo incontro fra una delegazione della Gioventù Comunista (GC) ed il sindacato UNIA, rappresentato dal compagno Giangiorgio Gargantini, segretario regionale di UNIA. La delegazione dei giovani comunisti...
Giovani comunisti incontrano UNIA contro il precariato nel mondo del lavoro
Si è svolta a inizio febbraio un incontro fra una delegazione composta di cinque compagni della Gioventù Comunista (sezione giovanile del nostro Partito) e il compagno Giangiorgo Gargantini, segretario regionale del sindacato UNIA in...
Giusto difendere i posti di apprendistato, ma questo sistema dà troppo potere al padronato!
Il Gran Consiglio ticinese ha dato il via libera a "Più duale plus", il piano che il governo cantonale ha elaborato per sostenere la formazione professionale. Un piano che si guarda però bene dal...
Il Consiglio federale bombarda i contadini
Il Consiglio Federale intende tagliare il budget della politica agricola 2018 (mentre non lesina sulle spese militari...) e prevede dal 2022 l'apertura ai mercati europei. I dirigenti dell'UFAG sono accecati da una visione economica...
Dieci allievi infermieri licenziati: basta con le provocazioni della (solita) clinica privata!
Alla clinica privata Santa Chiara sono saltati dei posti di stage a causa di un contenzioso con il Cantone legato a spese di gestione della pandemia: a farne le spese gli allievi infermieri! Non...
Salviamo gli uffici postali e ripristiniamo la regie federale della Posta!
Sono tante le firme che negli ultimi anni sono state raccolte contro la chiusura di vari uffici postali. Sono tante anche le prese di posizioni dei Municipi e del Gran Consiglio ticinesi contro questo...
C’è bisogno di un tribunale dei Prud’hommes in Ticino
Già negli anni '90 il Partito Comunista (a quel tempo denominato Partito del Lavoro) rivendicava una sezione della magistratura dedicata completamente agli illeciti relativi al mercato del lavoro. E ancora nel 2006 se ne...
Licenziamenti alla Mikron? Vietarli almeno finché dura lo stato di necessità!
Lo scorso 2 aprile il Partito Comunista ha inviato al Consiglio federale e al Consiglio di Stato un proprio documento intitolato “L’economia svizzera di fronte al COVID-19: occorre fare di più” in cui esplicitamente...