Il governo sta coi lavoratori della NLM o sta con l’imprenditoria selvaggia?

Congratulandoci con i lavoratori della Navigazione Lago Maggiore che hanno ribadito la volontà di lottare per la loro dignità e con la società civile che si è mobilitata nel pomeriggio di ieri in loro...

Il Consiglio federale bombarda i contadini

Il Consiglio Federale intende tagliare il budget della politica agricola 2018 (mentre non lesina sulle spese militari...) e prevede dal 2022 l'apertura ai mercati europei. I dirigenti dell'UFAG sono accecati da una visione economica...

Salario minimo troppo basso: con queste cifre continuerà il dumping!

La Direzione del Partito Comunista ha preso atto del compromesso raggiunto in seno alla Commissione della Gestione e delle Finanze del Gran Consiglio ticinese sul tema del salario minimo. Dopo ben cinque anni dal voto popolare e in piena crisi...

Solidarietà ai lavoratori della Posta licenziati: una politica aziendale senza etica!

La misura è colma. Non soltanto La Posta - azienda pubblica che qualcuno si ostina invece a gestire come se fosse un affare privato - smantella a piacimento la propria rete di uffici sul...

Formare meglio gli agenti di sicurezza privata

Nuovo atto parlamentare (vedi) sulla questione delle agenzie di sicurezza private presentato dal deputato del Partito Comunista. La prima mozione, avanzata settimana scorsa, da Massimiliano Ay chiedeva il divieto di esternalizzare i compiti di...

Città dei mestieri o città dei precari?

La Gioventù Comunista prende atto che domani il DECS, nell’ambito della nuova Città dei mestieri, promuoverà una serata dedicata alla figura dell’influencer. In merito, il Partito Comunista ha rivolto un’interpellanza al Consiglio di Stato...

Mentre Berna negozia la liberalizzazione dei servizi con l’UE, la Posta smantella gli uffici...

Il Partito Comunista fu sempre in controtendenza a sinistra sui temi relativi alla Posta. Se nel 1997 i comunisti furono gli unici a tentare la via referendaria contro la privatizzazione delle PTT (processo peraltro...

Giusto difendere i posti di apprendistato, ma questo sistema dà troppo potere al padronato!

Il Gran Consiglio ticinese ha dato il via libera a "Più duale plus", il piano che il governo cantonale ha elaborato per sostenere la formazione professionale. Un piano che si guarda però bene dal...

No alla chiusura dell’ufficio postale di Canobbio. Sì alla rinazionalizzazione!

Non troppo inaspettata è giunta da poco la conferma che anche Canobbio non riuscirà a salvarsi dall’ondata di chiusure degli uffici postali che sta investendo tutto il nostro territorio, e in particolare le zone...

In piazza coi sindacati a Berna e Bellinzona per condizioni contrattuali dignitose

Sabato in piazza per il Partito Comunista. Una nostra delegazione ha partecipato al corteo sindacale di Bellinzona, dove abbiamo solidarizzato con i lavoratori della DPD, di Divoora, ecc. che affrontano coraggiosamente una lotta contro...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.