Scuola che verrà: una sconfitta pesante per il DECS
La decisione di non sperimentare la riforma “La scuola che verrà” è politicamente pesante! Noi l’abbiamo sostenuta (link), pur criticamente, perché ci siamo convinti che, nella sua ultima variante effettivamente messa al voto, la...
La modifica della legislazione scolastica obbligatoria è un timido passo avanti
I deputati del Partito Comunista hanno votato a favore della modifica di alcune norme della legislazione scolastica in materia di condizioni quadro d'insegnamento e apprendimento alla scuola dell'obbligo. La presenza di laboratori e mense,...
Borse di studio: timido passo avanti. Ora il parlamento si muova!
L’approvazione ieri da parte del Consiglio di Stato del decreto esecutivo inerente gli aiuti allo studio e alcune modifiche del regolamento di applicazione della Legge sugli aiuti allo studio sono da salutare, anche se...
Per un indirizzo di studio sociale e psico-pedagogico nei licei ticinesi
In seguito all’emergenza Covid-19 il nostro Cantone ha mostrato una serie di lacune rispetto alla presenza di personale formato non solo nel settore sanitario, ma anche dei limiti di preparazione alla gestione sociale, dei...
Giusto difendere i posti di apprendistato, ma questo sistema dà troppo potere al padronato!
Il Gran Consiglio ticinese ha dato il via libera a "Più duale plus", il piano che il governo cantonale ha elaborato per sostenere la formazione professionale. Un piano che si guarda però bene dal...
Stop alla propaganda liberal-atlantista in TV e nelle scuole!
Come Gioventù Comunista (GC) esprimiamo la nostra preoccupazione per il servizio del Quotidiano (RSI) andato in onda il 26 gennaio, dedicato al Giorno della memoria e con ospite Maurizio Binaghi, docente di storia presso...
In formazione fino ai 18 anni: un’idea partita dai comunisti che si realizza!
La dispersione scolastica è un fenomeno che preoccupa: i giovani che abbandonano prematuramente la scuola corrono infatti il rischio dell'esclusione sociale. Proprio per contrastare l'abbandono scolastico e la precarietà sociale che ne consegue avevamo...
Livelli A e B alle medie: PL(R), MPS e Lega/UDC uniti per il classismo!
Durante la sessione di Gran Consiglio appena conclusasi, nell’ambito della discussione dei preventivi è stata bocciata una sperimentazione del DECS volta al superamento dei livelli A e B nelle scuole medie. Questa bocciatura è...
La Gioventù Comunista saluta il cambiamento di linea del PS sulle borse di studio
La Gioventù Comunista ha preso conoscenza con curiosità della decisione del gruppo parlamentare del Partito Socialista (PS) di lanciare un’iniziativa per il rafforzamento delle borse di studio, allineandosi in questo modo alla posizione più...
Abolito il numerus clausus al corso passerella: importante riforma per il diritto allo studio!
Il Partito Comunista si felicita dell’approvazione odierna da parte del Gran Consiglio della mozione del nostro deputato Massimiliano Ay che chiedeva l’abolizione del numerus clausus per il corso passerella.
Il corso passerella è una importante...