Casse malati, stangata dei premi in Ticino: ora basta!
Siamo di fronte ad un aumento generalizzato del costo della vita, dopo i prezzi dell’elettricità, della benzina e dei beni primari, ora ci troviamo di fronte anche l’ennesimo aumento dei premi di cassa malati.
Il...
Il salario minimo va rispettato, non bypassato!
Già prima dell'estate l'Ispettorato del lavoro del Canton Ticino aveva stabilito come l'associazione "TiSin" poi ribattezzata "Sindacato Libero della Svizzera Italiana" non fosse realmente un sindacato e che il presunto contratto collettivo di lavoro...
Taglio delle pensioni IPCT: sosteniamo la lotta dei dipendenti pubblici
Il Partito Comunista si oppone fermamente al taglio delle pensioni dei dipendenti pubblici annunciato dall’Istituto di previdenza del Cantone Ticino (IPCT). La prevista riduzione del tasso di conversione si tradurrebbe in un taglio secco...
La Posta ora si mette pure a delocalizzare posti di lavoro nell’UE?
L’ex-regia federale della Posta dopo aver smantellato gli uffici postali e aver drasticamente indebolito e peggiorato la qualità del servizio pubblico nel nostro Paese, ora apre una società affiliata in Portogallo per esternalizzare parte...
No al degrado del territorio: opponiamoci al progetto PoLuMe!
Il traffico motorizzato rappresenta un problema ormai strutturale del nostro territorio ed è corresponsabile del degrado ambientale. Diminuirlo è quindi una scelta strategica per favorire la vivibilità del Cantone. Pensare tuttavia che ampliando la capacità delle...
Bloccare il rincaro: stop alle sanzioni e alla speculazione! 10 proposte del PC
La forte crescita dell’inflazione che sta investendo tutto il mondo occidentale costituisce una seria e grave minaccia al potere d’acquisto e alle condizioni di vita delle classi popolari. Conscio della gravità che potrebbe assumere...
Sanzioni svizzere contro la Cina? A rischio centinaia di posti di lavoro!
Rispondendo alle domande del quotidiano borghese "Neue Zuercher Zeitung" se la Svizzera adottasse le sanzioni dell'UE contro la Cina nel caso quest'ultima "invadesse" Taiwan, la direttrice uscente della SECO, Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, ha risposto con...
Rincaro della benzina. Trasporti pubblici gratuiti più necessari che mai!
Con il rincaro dei prezzi e del costo della vita a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi, in seguito alla pandemia e all’attuale politica di sanzioni contro la Russia, il potere d'acquisto delle persone...
I giovani comunisti dicono basta agli stage non pagati e al precariato!
La Gioventù Comunista (GC) - sezione giovanile del nostro Partito coordinata dal compagno Luca Frei - ha consegnato oggi a Bellinzona con più di 1'000 firme la sua petizione “Stop al precariato giovanile!” e...
Ospitare un summit militare della NATO in piena guerra è da irresponsabili!
La Maison de la Paix, nel quartiere internazionale di Ginevra, ha ospitato fino a ieri - ovviamente nel riserbo, così da evitare un serio dibattito pubblico - un simposio di stampo politico-militare della NATO....