Trasporti pubblici: urge una calmierazione dei prezzi!
In campagna elettorale avevamo portato l’esempio di Aubagne, in Francia, dove dal 2009 i trasporti pubblici sono gratuiti, grazie a una modesta imposta prelevata sugli utili delle imprese più grandi. Un tema, quello della...
No alla svendita dell’agricoltura svizzera al mercato atlantico
Il controprogetto all'iniziativa dell'Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha disatteso le iniziali interessanti proposte. Come l'USC anche il Partito Comunista ritiene che l'agricoltore abbia un ruolo fondamentale per la nostra società: prima di tutto...
Trasporti pubblici gratuiti in caso di inquinamento: si va avanti!
Il deputato del Partito Comunista Massimiliano Ay aveva proposto con una mozione lo scorso mese di febbraio di estendere la gratuità dei trasporti pubblici ogni qualvolta il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico indichi il raggiungimento dei...
Sì al Parc Adula: un’opportunità per il nostro territorio
Il 27 novembre le popolazioni di 17 comuni di cinque regioni rurali tra Ticino e Grigioni (Serravalle, Acquarossa, Blenio, Medel, Disentis, Sumvitg, Trun, Vrin, Vals, Hinterrhein, Nufenen, Splügen, Mesocco, Soazza, Rossa, Calanca, Buseno) si...
Un sì critico all’iniziativa popolare “per un’economia sostenibile in materia della gestione delle risorse”
Il Partito Comunista intende dare un'indicazione di voto positiva all'iniziativa “per un'economia sostenibile in materia della gestione delle risorse”, la quale ha il pregio di proporre un passo avanti rispetto ad una delle sfide...
I comunisti al “Falò delle Alpi” contro il raddoppio del San Gottardo
E’ la prima volta che partecipo a questo incontro e ringrazio gli organizzatori per l’invito. Porto a tutti voi il saluto del Partito Comunista, che sostiene convintamene questa lotta contro il raddoppio del Gottardo....