Obbligo scolastico fino ai 18 anni: ora c’è la mozione!
Il Partito Comunista è felice di essere stato pioniere di una discussione che oggi coinvolge l’intero Dipartimento dell'Educazione della Cultura e dello Sport (DECS): la possibilità di estendere l’obbligatorietà scolastica fino ai 18 anni...
Scuola che verrà: una sconfitta pesante per il DECS
La decisione di non sperimentare la riforma “La scuola che verrà” è politicamente pesante! Noi l’abbiamo sostenuta (link), pur criticamente, perché ci siamo convinti che, nella sua ultima variante effettivamente messa al voto, la...
Bisogna controllare le scuole private che preparano agli esami federali
Facendo riferimento all'interrogazione del maggio scorso, inoltrata dal nostro deputato Massimiliano Ay e relativa alla pubblicità ingannevole di talune scuole private. Il Consiglio di Stato aveva risposto sostanzialmente ammettendo il problema (leggi). Abbiamo quindi deciso di...
La Gioventù Comunista saluta il cambiamento di linea del PS sulle borse di studio
La Gioventù Comunista ha preso conoscenza con curiosità della decisione del gruppo parlamentare del Partito Socialista (PS) di lanciare un’iniziativa per il rafforzamento delle borse di studio, allineandosi in questo modo alla posizione più...
Borse di studio: timido passo avanti. Ora il parlamento si muova!
L’approvazione ieri da parte del Consiglio di Stato del decreto esecutivo inerente gli aiuti allo studio e alcune modifiche del regolamento di applicazione della Legge sugli aiuti allo studio sono da salutare, anche se...
Finalmente il parlamento ticinese approva i crediti per l’edilizia scolastica!
Lunedì il Gran Consiglio ticinese ha approvato una cifra complessiva di oltre 33 milioni di franchi a favore di vari interventi per l’edilizia scolastica, divisi in tre crediti: uno per il comparto scolastico ex-Torretta...
Massimo sostegno alla mobilitazione studentesca: per il futuro del paese!
Il Partito Comunista esprime massimo sostegno al movimento di protesta lanciato dagli studenti universitari in tutta la Svizzera: la mobilitazione studentesca è diretta contro l'innalzamento del costo delle rette nelle università di Friborgo, Berna...
Corsi passerella al liceo: il DECS dà ragione ai comunisti…
Abbiamo preso atto che durante la riunione dello scorso 6 dicembre, il Consiglio di Stato ha deciso che, a partire dal prossimo anno scolastico, sarà raddoppiato il numero di studenti che potranno seguire l’anno...
La disuguaglianza resta un tema nella scuola ticinese
A seguito delle prove cantonali standardizzate di italiano e matematica condotto dal Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi è emerso un profilo preoccupante degli allievi nelle scuole elementari ticinesi. In pratica ad essere...