Crisi sanitaria e tenuta democratica delle istituzioni
Il Comitato Centrale del Partito Comunista ha approfondito - ritenendolo un valido strumento di discussione - il seguente documento politico presentato dal compagno Luca Frei sul tema della tenuta democratica delle istituzioni durante e dopo la prima ondata della pandemia da Coronavirus a partire dalla dichiarazione dello stato...
Lo Stato torni a prendere in mano seriamente la gestione della crisi sanitaria
Sebbene l'Associazione Industrie Ticinesi (AITI) punti il dito sul contagio nelle famiglie, la diffusione del virus avviene nel tempo di lavoro, dove i lavoratori e le lavoratrici passano più di 8,5 ore prima di rientrare a casa e trasmettere il virus ai propri familiari....
La crisi sanitaria non lasci indietro nessuno
Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. E’ il momento, adesso, della solidarietà e della responsabilità: senza scordare il nostro ruolo di Partito di...
COVID-19: Un banco alimentare pubblico per chi fa fatica
Il coronavirus si lascerà dietro molta miseria: a livello mondiale l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha messo in guardia su 195 milioni di posti di lavoro a rischio. Sul piano interno, secondo i rilevamenti della SECO, alla fine di marzo 2020 erano iscritti 135’624...
Il Coronavirus ci serva da lezione: 7 riflessioni per il futuro
Scarica in PDF
A – L’attuale situazione di pandemia da Covid-19 ha provocato una situazione di crisi generale. È bene quindi nutrire rispetto per chi sta soffrendo e per i funzionari che permettono al sistema di garantire alla popolazione i servizi fondamentali di cui necessita....
Oltre 70 partiti da tutto il mondo firmano una dichiarazione sul Coronavirus
I Partiti Comunisti e Operai prendono responsabilmente posizione davanti ai propri popoli. Siamo qui! Presenti in prima linea nella lotta per adottare misure immediate allo scopo di proteggere la salute e salvaguardare i diritti della classe lavoratrice e degli strati popolari, ovunque!
Ringraziamo sinceramente i...
«Non abbiamo abbastanza malati Covid-19» (?!)
Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. È il momento, adesso, della solidarietà e della responsabilità: senza scordare il nostro ruolo di Partito di...
Rimborsi per il trasporto pubblico: un’autentica presa in giro!
Il Partito Comunista prende atto con grave disappunto della decisione presa dalla Comunità tariffale Arcobaleno (Cta), relativa al rimborso per i titolari di un abbonamento al servizio di trasporto pubblico. In buona sostanza, mentre agli abbonamenti annuali viene prolungata la data di validità di...
Il Certificato COVID non diventi uno strumento politico che divide i lavoratori!
1. In Svizzera l’uso del cosiddetto Certificato COVID (che attesta l’avvenuta vaccinazione o l’aver contratto la malattia) come discrimine per permettere o meno ai cittadini di usufruire di servizi e di accedere a spazi pubblici e privati era rimasto confinato – durante l’estate –...
Intervento parlamentare sulla risposta del Canton Ticino al Coronavirus
Presidente, Consiglieri di Stato, Colleghe e colleghi,
Come Partito Comunista sentiamo forte in noi, non tanto il senso della polemica fine a se stessa, ma il nostro ruolo politico nel contribuire con spirito propositivo e di responsabilità ad affrontare questa situazione che impone una presa...