Società bucalettere, tutto sotto controllo? Interrogato il Municipio di Lugano

Premessa Le cifre fornite dalle autorità antimafia italiane e confermate negli scorsi giorni dall’Ufficio federale di polizia (Fedpol), nonché le operazioni contro la 'ndrangheta che hanno investito di recente il nostro territorio, hanno riportato al...

Nuova delocalizzazione nel settore della moda?

Sembrerebbe imminente l’annuncio della partenza dal territorio cantonale del Gruppo Kering, multinazionale della moda.  Se confermata, questa notizia non solo dimostrerebbe le problematicità strutturali del settore dei beni di lusso, ma sarebbe la conferma ulteriore...

E’ alto tradimento: La Posta si svende a Trump!

L’istituto bancario della Posta Svizzera, «PostFinance», ha deciso di interrompere dal 1° settembre il traffico dei pagamenti con la Repubblica di Cuba. In caso contrario rischierebbe a suo dire di contravvenire ai diktat degli...

I soldi di Swisscom appartengono ai cittadini e servono a garantire il servizio pubblico!

Swisscom è un’azienda che per il 51% appartiene alla Confederazione, cioè alla collettività dei suoi cittadini. Il suo “core business” è quello di garantire il servizio pubblico sul territorio svizzero. Questo significa che, in...

No agli accordi bilaterali III: i sindacati non cedano all’élite europeista!

Gli accordi bilaterali III, come ha peraltro ammesso anche il prof. Pascal Sciarini dell’Università di Ginevra, non sono altro che la riproposizione del famigerato “accordo quadro” che imponeva alla Svizzera la ripresa passiva delle...

Nuove Officine FFS a Castione: più rischi che opportunità!

Care colleghe, Cari colleghi, Presidente, Sindaco, Municipali, interverrò brevemente per portare la mia posizione e quella del mio Partito, il Partito Comunista, su questo progetto e spiegare cosa non ci convince di questo messaggio. Innanzitutto riteniamo...

La Posta criminalizza i cittadini che vogliono usufruire degli sportelli

PostFinance, un'azienda che in passato abbiamo definito eversiva in quanto disubbidisce regolarmente alle decisioni dello Stato (che ne è di fatto il proprietario) aumenterà le proprie spese di commissione: i pagamenti effettuati agli sportelli postali...

No al miliardo di coesione! L’UE è una gabbia in cui la nostra economia...

Il Partito Comunista prende posizione negativa nei confronti della decisione del Consiglio federale che ha approvato mercoledì l’avvio della procedura di consultazione per un secondo contributo di un miliardo di franchi da parte della...

Dai licenziamenti all’AGIE ad una seria programmazione economica

I vertici aziendali della AGIE-Charmilles di Losone hanno licenziato 14 lavoratori, fra cui residenti in età non più giovane e con figli a carico. I posti di lavoro precari occupati da interinali invece rimangono,...

Un sì critico all’iniziativa popolare “per un’economia sostenibile in materia della gestione delle risorse”

Il Partito Comunista intende dare un'indicazione di voto positiva all'iniziativa “per un'economia sostenibile in materia della gestione delle risorse”, la quale ha il pregio di proporre un passo avanti rispetto ad una delle sfide...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.