E’ urgente un tavolo di discussione sul mercato del lavoro!
Il Canton Ticino come evidenziano i dati raccolti dalla Seco e pubblicati domenica dalla Neue Zurcher Zeitung am Sonntag è la regione con il maggior numero di abusi legati alle misure di accompagnamento (il...
Far lavorare gli autisti ed evitare ammassamenti sui trasporti pubblici
Da quanto ci risulta, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) aveva, nel corso della seconda ondata, rivendicato attraverso una petizione un aumento delle corse dei mezzi di trasporto pubblici nelle tratte più...
Energie rinnovabili e centrale termica a Mezzana
Energie rinnovabili, la convinzione del Cantone è dimostrata presso la centrale termica a Mezzana?
In sede di discussione dei preventivi 2021 sono intervenuta al riguardo del DFE con le seguenti parole: “la centrale a truciolato...
Mercato delle armi e poligoni di tiro
Mi riferisco al fatto di cronaca relativo all’arresto di uno studente della Scuola Cantonale di Commercio che sembra stesse preparando un attentato nell’Istituto scolastico. Premesso evidentemente che occorre lasciare le indagini alla Magistratura senza...
Quali garanzie per il lavoro a distanza?
A seguito della pandemia il telelavoro si sta diffondendo in modo importante. Esso però, nel nostro Paese, non risulta sufficientemente normato, creando di conseguenza situazioni problematiche per quanto riguarda i diritti dei lavoratori. A...
E’ necessario diversificare i vaccini contro il COVID-19: Si a Sputnik!
Come anticipato nella risoluzione resa pubblica la scorsa settimana (leggi) il Partito Comunista rivendica una diversificazione immediata e un aumento dei vaccini disponibili contro il COVID-19, importando in Svizzera quantitativi sufficienti di Sputnik, Soberana...
Diritti dei pazienti nelle cliniche psichiatriche
Nell’ambito di testimonianze da noi raccolte circa il ricovero e la degenza nelle cliniche psichiatriche, abbiamo rilevato situazioni che necessitano chiarimenti da parte del Consiglio di Stato e che di seguito espongo.
1. Nell’ambito di...
Pressioni e abusi nella scuola: tutelare i diritti degli allievi e la professionalità degli...
Sull’ultimo numero della rivista “L’Altrascuola” (vedi allegato) distribuita recentemente nei licei cantonali dal Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) si legge di “eccessive pressioni sugli allievi delle prime liceo riguardo al loro impegno...