Se non li fermiamo subito, lavoreremo anche noi fino a 80 anni!

Il Consiglio federale perde il pelo ma non il vizio. Dopo la bocciatura popolare della Previdenza 2020, il governo espressione della destra del nostro Paese torna a proporre l’aumento dell’età pensionabile delle donne a...

L’economia svizzera alla prova del COVID-19: occorre fare di più!

Le misure adottate dal Consiglio Federale nella sua seduta del 20 marzo 2020 per far fronte alla crisi sanitaria provocata dal COVID-19 hanno attirato fin da subito l’attenzione del Partito Comunista, determinato a fornire...

Nuovi atti di nonnismo nelle caserme svizzere. Bisogna rifiutare gli ordini!

Quella della sassaiola contro tre reclute ticinesi della difesa contraerea 33 dislocata a S-Chanf documentata dalla RSI (leggi) purtroppo è una notizia che non ci stupisce più. Possiamo dire che chi va a militare...

Il Far West del mercato svizzero delle armi!

Il Partito Comunista è preoccupato per un malsano "culto" delle armi che sta prendendo piede nella società e fra i giovani in particolare. Una società in cui sparare è considerato un divertimento come un...

Salviamo l’Ufficio postale di Besso!

La sezione del Luganese del Partito Comunista sostiene la petizione lanciata dall'Associazione Besso Pulita e dalla Commissione di quartiere contro lo smantellamento della sede postale nel quartiere di Besso. Ancora una volta, l’ennesima (!), si utilizzano quali...

Le casse malati private, sanguisughe, vanno poste sotto controllo pubblico!

La notizia della cassa malati che non intende pagare la cura per evitare recidive a un ragazzo di 12 anni sottoposto a terapia intensiva per sconfiggere un sarcoma maligno fa rabbrividire! E’ la prova che nella...

Direttiva sulle armi: una revisione doverosa ma non risolutiva!

Il prossimo 19 maggio saremo chiamati a esprimerci sulla trasposizione della direttiva UE sulle armi. In sostanza, il progetto intende limitare l’accesso alle armi semiautomatiche, le quali, in ragione della loro cadenza di tiro,...

No alla privatizzazione di PostFinance: ripristiniamo la regia federale!

Il Partito Comunista apprende con un misto di soddisfazione ma soprattutto rammarico della consultazione avviata dal Consiglio federale sulla revisione della legge sull’organizzazione della Posta. Stando alla riforma prospettata, PostFinance sarebbe finalmente autorizzata a...

Delegazione svizzera al Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti

Vi sarà anche una delegazione svizzera al Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti che si terrà a Sochi in Russia dal 14 al 22 ottobre 2017. Il Festival Mondiale della Gioventù e degli...

Aumentati gli apprendisti a Lugano: un primo passo incoraggiante!

Il Partito Comunista apprende con soddisfazione dell’approvazione dell’emendamento presentato al Preventivo 2020 della Città di Lugano dal suo Consigliere comunale, Edoardo Cappelletti, in occasione dell’ultima seduta del Legislativo cittadino. Concertata con PS e Verdi,...

Ultimi post

La compagna Angelica Forni eletta prima cittadina di Losone!

Care colleghe e cari colleghi del Consiglio comunale, egregio signor Sindaco, gentili signore ed egregi signori Municipali,...

Partecipare alle elezioni federali per ribadire: «No UE – No NATO»

A. Tutti gli obiettivi che ci eravamo posti alla Conferenza d’Organizzazione riunitasi a Balerna il 15 ottobre...

Corsi per adulti: si va verso uno smantellamento programmato del servizio?

I corsi per adulti rappresentano nel nostro Cantone una parte importante delle formazioni professionalizzanti e di svago...

La “loi sur le climat” : une carte blanche encore insuffisante !

Le Comité central du Parti communiste (PC) a examiné, lors de sa séance du 13 mai 2023,...

Modification de la loi COVID-19 : trop d’urgence et déséquilibrée !

Le 18 juin 2023, nous serons appelés à nous prononcer sur la modification de la loi COVID-19...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.