Quartieri: dalle parole ai fatti!
Il punto cardine del processo aggregativo del bellinzonese deve essere la valorizzazione delle identità locali attraverso il coinvolgimento attivo di tutti gli ex-Comuni, con un occhio di riguardo per i quartieri periferici, nell’edificazione e...
Lugano: subappalto illecito sulla banchina, necessario un audit esterno?
Balzato ormai agli onori della cronaca, l’episodio di malaedilizia concernente la realizzazione della banchina sul lungolago ha portato all’apertura di un audit interno della Città e di un incarto presso l’Ufficio di vigilanza sulle...
Bellinzona: senza il Programma d’azione comunale (PAC), tutto rimane così com’è oggi
Basta fare una passeggiata sul Motto della croce e buttare un’occhiata sulla nostra Città: non è sempre solo un bello spettacolo. Il meno che si possa dire è che i 13 ex comuni hanno...
Sovranità alimentare: come intende applicarla il Comune di Bellinzona?
Il 13 giugno 2021 il popolo ticinese ha approvato – con il 62% dei voti favorevoli – l’introduzione nella Costituzione cantonale del principio della sovranità alimentare. I cittadini di Bellinzona hanno sostenuto questa modifica...
Settore delle curatele: risorse adeguate al bisogno sociale?
1. Il quadro normativo
Giusta l’art. 440 CC, i Cantoni sono tenuti a designare un’autorità specializzata investita segnatamente dei compiti dell’autorità di protezione degli adulti. Questa funzione è assolta in Ticino dalle autorità regionale...
LAC: “continua così Municipio … buon lavoro!“
Onorevoli colleghi e colleghe,
siamo riusciti a dare un enorme spettacolarità ad un avvenimento, che sembrerebbe diventare sempre più prassi a Lugano:
la nomina del Consiglio direttivo di un Ente autonomo.
Il problema però, parte da...
Video-sorveglianza a Bellinzona: approvati alcuni nostri emendamenti
Lo scorso 1° dicembre 2018, nell'ambito della seduta del Comitato Centrale del Partito Comunista, avevamo analizzato il tema della video-sorveglianza: "dopo aver valutato le esperienze dei nostri consiglieri comunali a Lugano, Brione sopra Minusio,...
Lugano: per un sostegno contro il sovraindebitamento da prestiti di studio
1. La formula del prestito di studio (LASt)
La Legge sugli aiuti allo studio (LASt) si pone l’obiettivo di favorire l’accesso alla formazione scolastica e professionale postobbligatoria, contemplando a determinate condizioni misure di sostegno come...