La Gioventù Comunista invita il movimento “Sciopero per il clima” a opporsi alla nuova...
La Gioventù Comunista (GC) ha preso atto con disappunto dell’approvazione della revisione della legge federale sulla CO2 ad opera del parlamento federale. La GC ha già avuto modo in passato di esprimersi su questo...
Una riforma antisociale ed inefficace: il PC pronto al referendum contro la nuova legge...
Il Partito Comunista ha preso atto con grande insoddisfazione dell’approvazione da parte delle camere federali della revisione della Legge federale sul CO2, sottoposta alle votazioni finali venerdì scorso: la riforma adottata dal Parlamento comporterà...
Sì critico alla nuova legge sulla caccia contro il bracconaggio e a tutela dell’economia...
Il Partito Comunista si pronuncia a favore della revisione della legge sulla caccia il prossimo 27 settembre. Non temiamo un accanimento sulle specie protette, anzi l’impostazione della legge contribuisce ad alleviare i conflitti tra...
Legge sulla CO2: non penalizziamo le classi popolari!
La Gioventù Comunista (GC) prende atto del fatto che negli ultimi giorni Consiglio Nazionale e Consiglio degli Stati abbiano approvato la nuova legge sulla CO2. La GC da anni lotta per delle politiche che...
Rimborsi per il trasporto pubblico: un’autentica presa in giro!
Il Partito Comunista prende atto con grave disappunto della decisione presa dalla Comunità tariffale Arcobaleno (Cta), relativa al rimborso per i titolari di un abbonamento al servizio di trasporto pubblico. In buona sostanza, mentre...
Riduciamo i trasporti inutili e pericolosi degli inerti
Il Partito Comunista, tramite i suoi deputati Lea Ferrari e Massimiliano Ay, nell'ottica di dare un'impronta concreta alla sensibilità ambientale, ha presentato al Gran Consiglio un’iniziativa parlamentare elaborata atta a limitare i trasporti d’inerti...
Ora più che mai si riconosce l’importanza della sovranità alimentare!
Durante l’emergenza pandemica da Covid-19 a non potersi fermare sono i settori ospedaliero, energetico, telecomunicazioni, postale e agricolo: a tutte/i gli impiegati/e che ci permettono di continuare a vivere, di salvare vite e superare...
Trasporti pubblici gratuiti: anche i giovani PPD con noi?
È notizia recente quella della gratuità dei trasporti pubblici in Lussemburgo, misura che ha l’esplicito intento di rendere più attrattiva la mobilità pubblica. A detta dello stesso ministro dei trasporti lussemburghese, l’idea è quella...
Trasporti pubblici gratuiti: una misura che altrove si realizza, ma non da noi…
I media hanno riferito della decisione del Gran Ducato del Lussemburgo di rendere i trasporti pubblici gratuiti e ciò nell’ambito dei provvedimenti governativi atti a ridurre l’inquinamento. Non è infatti un caso che anche...
La proprietà degli impianti idroelettrici torni nelle mani dello Stato!
Lo sfruttamento della forza idrica rappresenta quasi il 60% della produzione nazionale di energia. Con la dismissione delle centrali nucleari, poi, l’importanza di questa fonte energetica pulita non potrà che aumentare, assumendo quindi una...