Uniti a sinistra contro la nuova legge (anti-sociale) sul CO2
Lunedì 10 maggio si è presentato in conferenza stampa a Bellinzona il comitato progressista ticinese contro la legge sul CO2. Composto da Partito Comunista, Gioventù Socialista, Gioventù Comunista e Partito Operaio Popolare, il comitato...
In giugno si voterà sulla sovranità alimentare!
Il 19 febbraio 2018 il deputato al Gran Consiglio del Partito Comunista Massimiliano Ay presentava un’iniziativa parlamentare per la modifica dell'art. 14 della Costituzione cantonale "La sovranità alimentare del Canton Ticino". A due anni di distanza la...
Mozione “A rischio l’offerta formativa per i nostri scolari”: buona l’idea, un po’ meno...
In questa sessione del Gran Consiglio, il Parlamento si esprimerà in merito a una mozione presentata dal deputato Marco Passalia per il gruppo PPD+GG, che chiedeva una valorizzazione della tessera studenti (IOSTUDIO) rendendola un...
Consegnate le firme contro la nuova legge sul CO2
Oggi a Berna, unitamente ad altri partiti di sinistra e alle sezioni romande del movimento Sciopero per il clima, abbiamo consegnato le firme in quota al comitato referendario "Per un’ecologia sociale" contro la legge...
Referendum legge CO2: il sostegno monco dei giovani socialisti
La Gioventù Comunista (GC) prende atto della contrarietà della Gioventù Socialista (GISO) alla nuova legge sulla CO2 e del suo sostegno passivo (libertà di firma) al referendum che si oppone ad essa.
La legge sulla...
Trasporti pubblici e COVID: il Cantone requisisca i torpedoni privati!
La Gioventù Comunista (GC) prende atto del lancio della petizione da parte del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), che rivendica un aumento delle corse dei mezzi di trasporto pubblici nelle tratte più affollate,...
Meno traffico inquinante, più verde alla stazione!
La petizione è lanciata da PS, ATA, PC, Pro Velo, Verdi Lugano
Con la presente petizione ci opponiamo all’aumento da 140 a 400 i posteggi nell’autosilo alla stazione FFS, che attirerebbe unicamente il traffico pendolare, generando rumore e inquinamento ulteriore...
Vittoria: il Gran Consiglio approva il principio della sovranità alimentare!
La pandemia ci ha drammaticamente insegnanto quanto l’autoapprovigionamento del Paese anche in ambito alimentare sia strategico. Attualmente però, per coprire il proprio fabbisogno, la Svizzera dipende troppo dall’estero ed è quindi in balia della globalizzazione, dell’oscillazione dei mercati liberalizzati e...
Petizione “Ticino: fai la tua parte per salvare il clima!”: il parlamento faccia di...
La Gioventù Comunista prende atto che nella sessione di Gran Consiglio che inizierà lunedì 19 ottobre si discuterà della petizione “Ticino: fai la tua parte per salvare il clima!” consegnata nel 2019 dallo Sciopero...
Cari Giovani Verdi, la legge sul CO2 è un progetto liberale, non ecologista e...
La Gioventù Comunista ha ricevuto l’invito dei Giovani Verdi, diffuso attraverso i maggiori portali di informazione, di non dare seguito alle volontà di sostenere il referendum contro la revisione della legge sul CO2. Bisogna...