Trasporti pubblici: urge una calmierazione dei prezzi!

In campagna elettorale avevamo portato l’esempio di Aubagne, in Francia, dove dal 2009 i trasporti pubblici sono gratuiti, grazie a una modesta imposta prelevata sugli utili delle imprese più grandi. Un tema, quello della...

Il rogo della foresta amazzonica è anche un nostro problema!

In riferimento ai devastanti incendi in Amazzonia, il Partito Comunista esprime dalla Svizzera la sua solidarietà ai popoli dei paesi coinvolti, in particolare a coloro che abitano nella foresta amazzonica. Questi incendi non vanno...

Il Partito Comunista riesce a modificare la Costituzione!

L’inserimento fra gli obiettivi sociali (art. 14) della Costituzione cantonale del principio della sovranità alimentare, come richiesto nel 2018 dall’iniziativa parlamentare di Massimiliano Ay a nome del Partito Comunista e come deciso oggi dal...

Il Consiglio federale bombarda i contadini

Il Consiglio Federale intende tagliare il budget della politica agricola 2018 (mentre non lesina sulle spese militari...) e prevede dal 2022 l'apertura ai mercati europei. I dirigenti dell'UFAG sono accecati da una visione economica...

No alla svendita dell’agricoltura svizzera al mercato atlantico

Il controprogetto all'iniziativa dell'Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha disatteso le iniziali interessanti proposte. Come l'USC anche il Partito Comunista ritiene che l'agricoltore abbia un ruolo fondamentale per la nostra società: prima di tutto...

Referendum legge CO2: il sostegno monco dei giovani socialisti

La Gioventù Comunista (GC) prende atto della contrarietà della Gioventù Socialista (GISO) alla nuova legge sulla CO2 e del suo sostegno passivo (libertà di firma) al referendum che si oppone ad essa. La legge sulla...

L’esercito inquina, la guerra uccide: un modo diverso di parlare di ambiente!

Venerdì 21 maggio, in occasione della giornata d’azione Sciopero per il Futuro, ha avuto luogo un sit-in organizzato dalla Gioventù Comunista (GC) presso la statua di George Washington a Lugano. La manifestazione, svolta nel pieno...

Petizione “Ticino: fai la tua parte per salvare il clima!”: il parlamento faccia di...

La Gioventù Comunista prende atto che nella sessione di Gran Consiglio che inizierà lunedì 19 ottobre si discuterà della petizione “Ticino: fai la tua parte per salvare il clima!” consegnata nel 2019 dallo Sciopero...

Una riforma antisociale ed inefficace: il PC pronto al referendum contro la nuova legge...

Il Partito Comunista ha preso atto con grande insoddisfazione dell’approvazione da parte delle camere federali della revisione della Legge federale sul CO2, sottoposta alle votazioni finali venerdì scorso: la riforma adottata dal Parlamento comporterà...

Più di 1000 firme per i trasporti pubblici gratuiti!

La Gioventù Comunista (GC) ha consegnato oggi con più di 1000 firme la sua lettera aperta indirizzata al Consiglio di Stato e volta a rivendicare la gratuità dei trasporti pubblici per tutti i residenti...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.